venerdì 22 Agosto 2025
26.4 C
Rome

DiVino Etrusco: Un Viaggio tra Vino, Storia e Cultura a Tarquinia

La vibrante estate tarquiniese si fa portavoce di un’identità millenaria con DiVino Etrusco, un evento che trascende la semplice celebrazione enogastronomica per divenire un vero e proprio crogiolo di cultura, storia e promozione territoriale.
La 19ª edizione, inaugurata con solennità, si configura come una vetrina senza precedenti per il ricco patrimonio vitivinicolo locale, ampliato quest’anno con l’aggiunta di etichette provenienti dalla Sardegna, un’inedita e feconda contaminazione culturale.
Più di cinquanta cantine, rappresentanti una miriade di quasi cento etichette, offrono al palato un viaggio sensoriale guidato dall’esperienza dei sommelier della Fisar di Viterbo, veri interpreti di un’arte antica.

La scelta di Palazzo Vitelleschi, sede prestigiosa del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, non è casuale: il luogo incarna il legame indissolubile tra il vino, elemento fondamentale nella società etrusca, e la cultura che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Lazio e dell’Italia.

DiVino Etrusco non è solo degustazione di vini.

L’evento si articola in un calendario ricco e variegato, un’offerta culturale pensata per coinvolgere e arricchire l’esperienza del visitatore.

Concerti evocativi, installazioni artistiche immersive, incontri letterari stimolanti, mostre evocative e visite guidate approfondite si intrecciano per creare un’atmosfera suggestiva e totalizzante.

Un’attenzione particolare è riservata alla gastronomia, con un’ampia selezione di street food di alta qualità, accuratamente selezionato per esaltare le caratteristiche dei vini proposti.

L’iniziativa, frutto della sinergia tra il Comune di Tarquinia, la Proloco Tarquinia e del sostegno finanziario della Regione Lazio, si avvale di un network istituzionale solido e collaborativo.

La partnership con il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia testimonia l’impegno a valorizzare il patrimonio storico e archeologico, mentre la direzione creativa dell’enogastronomo Carlo Zucchetti garantisce un’esperienza autentica e di eccellenza.

DiVino Etrusco si pone dunque come un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni, i sapori e le storie di un territorio ricco di fascino e di identità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -