cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Doppia frequenza sulla linea 5: più trasporti per gli studenti.

Per rispondere all’incremento della domanda di trasporto pubblico e migliorare significativamente la mobilità degli studenti fiumicinesi verso gli istituti superiori di Ostia, l’Amministrazione Comunale ha implementato un’importante estensione della linea TPL 5, affiancata da una seconda frequenza dedicata, denominata 5bis.
Questa iniziativa strategica, frutto di un’analisi approfondita dei flussi pendolari e delle reali necessità della comunità scolastica, mira a decongestionare le attuali linee e a garantire un servizio più efficiente e confortevole per tutti.

L’ampliamento della linea TPL 5 rappresenta un investimento concreto nel futuro della mobilità locale, rispondendo all’aumento significativo della domanda registrato dall’inizio dell’anno scolastico.

L’introduzione della linea 5bis, che viaggia parallelamente alla linea 5bis esistente, duplica la capacità di trasporto, riducendo i tempi di attesa e migliorando la frequenza delle corse.

Questo intervento, attentamente coordinato con gli orari già in vigore, assicura una maggiore fluidità del servizio e una migliore gestione dei picchi di traffico mattutini e pomeridiani.
L’Assessore ai Trasporti Pubblici Locali, Angelo Caroccia, sottolinea come questa misura si inserisca in un più ampio piano di potenziamento del sistema di trasporto pubblico locale, volto a renderlo più accessibile, sostenibile e rispondente alle esigenze di una popolazione in continua evoluzione.

“L’aumento del numero di studenti che utilizzano quotidianamente il TPL è un segnale positivo, ma anche una sfida che ci impone di innovare e di migliorare costantemente il nostro servizio,” afferma Caroccia.

“La linea 5bis rappresenta un passo importante in questa direzione, ma non sarà l’ultima iniziativa volta a rendere gli spostamenti più agevoli per tutti i cittadini.

“L’implementazione di questa doppia frequenza sulla linea TPL 5 testimonia l’impegno dell’Amministrazione Comunale a investire in soluzioni di mobilità urbana innovative e a promuovere un utilizzo sempre più sostenibile dei mezzi pubblici.

L’obiettivo è quello di creare un sistema di trasporto pubblico efficiente e capillare, in grado di collegare efficacemente i diversi quartieri del territorio fiumicino e di facilitare l’accesso ai servizi essenziali, come scuole, ospedali e uffici, contribuendo a migliorare la qualità della vita di tutti i residenti.

Si prevede, inoltre, che questa iniziativa possa incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico da parte di un numero maggiore di persone, riducendo il traffico privato e l’inquinamento atmosferico.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap