cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Euroma2: Open Days per scegliere il futuro scolastico

Euroma2: Un crocevia di futuro per gli studenti romani – La X edizione degli Open Days come bussola per le scelte scolasticheEuroma2 si configura, per la decima volta, come un vibrante hub di orientamento per le giovani menti di Roma e del Lazio.

Dal 15 novembre, il centro commerciale ospita l’edizione 2024 degli Open Days, un appuntamento cruciale dedicato agli studenti delle scuole medie e ai loro genitori, impegnati nella delicata transizione verso la scuola secondaria di secondo grado.

L’iniziativa, sotto il prestigioso patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Municipio IX Roma, si pone come una risorsa imprescindibile per supportare le scelte educative con consapevolezza e informazione.

L’evento, inaugurato alla presenza di figure istituzionali di spicco come Maria Chiara Iannarelli, vicepresidente della Commissione Lavoro della Regione Lazio, Maria Maddalena Perna Ruggiero, Direttrice della Direzione Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Daniele Parrucci, Consigliere Città Metropolitana, Titti Di Salvo, Presidente del Municipio IX, e Francesco Pizzo, Presidente di Euroma2, offre un’opportunità unica di incontro e dialogo.

Licei, istituti tecnici e professionali, scuole paritarie e centri di formazione professionale – arricchito quest’anno dalla prima partecipazione dei centri di formazione professionale di Roma Capitale – dispongono di stand informativi, animati da docenti e studenti, pronti a condividere dettagli sui percorsi offerti, i progetti formativi innovativi e le prospettive di crescita professionale che ciascun indirizzo può offrire.

Gli Open Days non sono solo un’occasione per raccogliere informazioni, ma un vero e proprio percorso di scoperta.

Studenti e genitori potranno interagire direttamente con gli studenti più grandi, testimoni privilegiati dell’esperienza scolastica, e con i docenti, che potranno illustrare la filosofia pedagogica e le metodologie didattiche adottate.

L’obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare con serenità e preparazione la scelta del percorso di studi, tenendo conto delle proprie inclinazioni, aspirazioni e del mercato del lavoro in continua evoluzione.
I dati relativi alle iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026 rivelano tendenze significative.
Il liceo scientifico si conferma il percorso più popolare, con un 69,48% delle preferenze, a testimonianza della forte attrattiva verso le discipline scientifiche e tecnologiche.
Gli istituti tecnici registrano una crescita costante, con un 23,27% delle iscrizioni, segno di un rinnovato interesse per le competenze pratiche e professionalizzanti, sempre più richieste dal mondo del lavoro.
I percorsi professionali, seppur rappresentando una quota inferiore (7,26%), continuano a offrire opportunità concrete di inserimento lavorativo e di sviluppo di competenze specifiche.

L’analisi dei numeri, con un totale di 15.665 iscritti allo scientifico, 4.679 al classico, 5.837 al linguistico, 6.174 a scienze umane e 2.411 agli artistici, evidenzia una distribuzione delle scelte che riflette le priorità e le aspettative delle famiglie.
L’evoluzione del panorama formativo italiano, e la crescente importanza delle competenze STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), contribuiscono a plasmare le scelte degli studenti.

Gli Open Days di Euroma2 si presentano, in questo contesto, come un punto di riferimento fondamentale per navigare un percorso complesso e ricco di opportunità, offrendo una panoramica completa e aggiornata delle opzioni disponibili e supportando gli studenti nella costruzione del proprio futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap