mercoledì, 16 Luglio 2025
RomaRoma CronacaFiumicino: inaugurata la Spiaggia per Tutti,...

Fiumicino: inaugurata la Spiaggia per Tutti, un modello di inclusione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Fiumicino, un modello di accessibilità e inclusione: inaugurata la Spiaggia per TuttiUn’oasi di accoglienza e benessere, un simbolo tangibile dell’impegno civico verso l’inclusione: è la “Spiaggia per Tutti”, inaugurata a Isola Sacra, sul Lungomare della Salute, promossa dal Comune di Fiumicino con il sostegno di istituzioni regionali e nazionali.
L’evento, presieduto dal sindaco Mario Baccini, in presenza dell’assessore Monica Picca, rappresenta un punto di svolta nel panorama dell’offerta balneare, ridefinendo il concetto di fruizione del mare non come privilegio, ma come diritto universale.
La Spiaggia per Tutti non è semplicemente una spiaggia attrezzata; è un vero e proprio progetto sociale che ambisce a abbattere le barriere architettoniche e culturali, creando uno spazio dove persone con disabilità, i loro accompagnatori, famiglie e tutti i cittadini possano condividere un’esperienza di svago e socializzazione in piena autonomia e sicurezza.

L’evoluzione rispetto all’anno precedente testimonia la volontà di un impegno costante e una visione a lungo termine: un aumento significativo dei servizi, con un incremento di ombrelloni da 50 a 70 e di lettini gratuiti, portati a 140, per garantire un’accoglienza più ampia e confortevole.
L’assegnazione della gestione alla cooperativa “A Casa di Enzo” attraverso un processo di bando pubblico, ha assicurato l’offerta di infrastrutture e servizi completamente accessibili, inclusi bagni e docce attrezzate, pedane di accesso e sedie da mare speciali.
Questo elemento cruciale non solo facilita l’accesso fisico, ma promuove anche un’esperienza di dignità e rispetto.
L’ambizione del Comune di Fiumicino, come espressamente dichiarato dal sindaco, non si ferma qui: l’obiettivo è estendere questo modello virtuoso a ulteriori tratti della costa, coprendo i 24 chilometri di arenile con spiagge inclusive.
Questa visione strategica implica non solo un investimento infrastrutturale, ma anche una sensibilizzazione della comunità e la formazione di personale qualificato.
La Spiaggia per Tutti si configura come un laboratorio sociale, un luogo dove si coltivano valori fondamentali come l’amicizia, la solidarietà e la coesione sociale.
La presenza di bagnini, assistenti specializzati per persone con disabilità, personale di pulizia, guardiania notturna e volontari, garantisce un ambiente sicuro e accogliente, favorendo l’interazione e la creazione di legami tra persone diverse.
Questa spiaggia non è solo un luogo di relax, ma un motore di inclusione, un esempio concreto di come l’innovazione e l’attenzione alle esigenze di tutti possano trasformare un servizio comune come la fruizione del mare in un’opportunità di crescita personale e collettiva.
Il modello di Fiumicino si propone come un faro per altre comunità, dimostrando che l’accessibilità non è un costo, ma un investimento nel benessere di tutti.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -