lunedì 18 Agosto 2025
15.1 C
Rome

Giubileo a Roma: traffico, fede e mobilità sotto controllo

Roma, città eterna, si veste di fede e celebrazione nell’ambito del Giubileo, con un programma di eventi che coinvolgono diverse comunità religiose e che richiedono un’attenta gestione del traffico e della mobilità urbana.
Il Campidoglio ha predisposto un piano dettagliato per garantire la sicurezza e agevolare la partecipazione di migliaia di fedeli, mantenendo al contempo la vivibilità della città.

Il calendario delle celebrazioni prevede una serie di processioni e raduni, ognuno con un significato spirituale profondo e un impatto logistico non trascurabile.
Martedì 19 agosto, a partire dalle prime ore del mattino, l’Esquilino sarà teatro di un corteo solenne organizzato dall’Association Pelerinage de Tradition.
Il percorso, che si snoderà da piazza Santa Croce in Gerusalemme fino a piazza di Santa Maria Maggiore, attraversando arterie vitali come via Conte Verde e via Carlo Alberto, vedrà la partecipazione di circa 4.000 persone.

Questo flusso di fedeli richiederà un’attenta modulazione del trasporto pubblico, con possibili deviazioni e fermi a vista per le linee 3Tram, 16, 70, 71, 360, 514Bus, 590, 649 e 714.

Parallelamente, via del Monte Oppio sarà temporaneamente interrotta al traffico veicolare per consentire lo svolgimento sicuro dell’evento.

Mercoledì 20 agosto, l’attenzione si sposterà sul Colle Oppio, dove l’Associazione Fraternità San Pio X organizzerà un raduno che culminerà in una processione verso la Basilica di San Giovanni in Laterano.
L’evento, previsto dalle 9:30 alle 14:00, coinvolgerà un numero ancora maggiore di persone, stimato in circa 6.000 fedeli.
Il percorso, che attraverserà le strade del parco, viale del Monte Oppio, via Merulana, viale Manzoni e via Filiberto, richiederà un’ulteriore gestione del traffico, con possibili limitazioni per diverse linee di trasporto pubblico, tra cui 3Tram, 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590, 714 e 792.
Inoltre, alle ore 10, sul Sagrato della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV presiederà l’Udienza Generale, un appuntamento di rilevanza internazionale che genererà ulteriori disagi alla circolazione nell’area del Vaticano, con chiusure e rallentamenti previsti nelle principali vie di accesso.
Giovedì 21 agosto, la programmazione giubilare si concluderà con una solenne processione che, dalle ore 10:30 alle 12:30, partirà da piazza Pia per raggiungere la Basilica di San Pietro, percorrendo via della Conciliazione.

Questo percorso, che rappresenta un simbolo di devozione e spiritualità, richiederà un’organizzazione logistica impeccabile per garantire la sicurezza dei partecipanti e minimizzare l’impatto sul traffico cittadino.

L’Amministrazione capitolina invita i cittadini e i visitatori a consultare il sito web istituzionale e a seguire i canali di informazione per aggiornamenti in tempo reale sulle modifiche al traffico e sui percorsi alternativi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -