“Il Mondo Nuovo”: Un’Odissea Urbana tra Cultura, Comunità e Prospettive FutureDopo l’entusiasmo generato dalla sua prima edizione, che ha visto oltre diecimila persone immergersi in un caleidoscopio di eventi gratuiti, “Il Mondo Nuovo – Festival per la Città” si rinnova, riproponendo un’esperienza unica nel cuore del quartiere Della Vittoria, a Roma.
Nato dalla visione di un collettivo di giovani under 30, il festival si configura come un vero e proprio laboratorio urbano, una piattaforma dinamica dove l’arte, la partecipazione civica e la costruzione di comunità si fondono in un tessuto vibrante.
Organizzato da Langshining, in sinergia con la storica libreria Vanni, il festival si propone come un’offerta culturale multidisciplinare, accessibile e inclusiva, che va ben oltre la semplice aggregazione di eventi.
La direzione artistica, affidata al curatore Mario Soldaini, coadiuvato da un team di talenti under30 – Vittoria Soldaini, Carolina Eminente, Lorenzo Paruccini, Marco Pandolfi, Alice Ciccarese, Gaia Gervasi, Giulia Domenici Desiderio, Erica Bertoldi e Giulia Carosone – ambisce a creare un percorso stimolante e coinvolgente per un pubblico eterogeneo.
Il cuore pulsante del festival, dal 1° al 30 settembre 2025, tra le ore 17 e le 24, sarà via Col di Lana, trasformata in un palcoscenico a cielo aperto.
Ogni giorno vedrà alternarsi presentazioni di libri, incontri ravvicinati con intellettuali, autori, artisti, giornalisti e attivisti, dibattiti aperti e stimolanti, performance musicali di ogni genere – dal jazz alla classica, passando per il pop e la fusion – spettacoli teatrali innovativi, interventi artistici sorprendenti e attività partecipative dedicate a studenti, associazioni e cittadini.
L’apertura del festival sarà dedicata alla memoria di Tiziano Terzani, con la partecipazione sentita della moglie Angela e della figlia Saskia, introducendo un tema ricorrente dell’edizione: l’eredità intellettuale e la riflessione sul mondo.
A seguire, un parterre di ospiti illustri arricchirà il programma, includendo figure di spicco come La Niña, Valerio Magrelli, Antonella Anedda, Ginevra Bompiani, Luciana Castellina, Pietro Castellitto e molti altri, ciascuno portatore di una prospettiva unica e preziosa.
Particolare attenzione sarà dedicata alla musica dal vivo, con serate dedicate al jazz in collaborazione con Kiwi Jam, che vedranno la partecipazione di alcuni dei migliori talenti della scena romana.
Il festival non si limita a un’offerta culturale serale, ma si apre anche al dialogo con le nuove generazioni.
In collaborazione con il Goethe Institut e l’Università Roma Tre, saranno organizzate mattine dedicate a incontri formativi per studenti dei licei romani, promuovendo un approccio critico e consapevole nei confronti del mondo che li circonda.
Un elemento distintivo del festival è il concorso creativo lanciato da Langshining e Lorenzo Vanni, rivolto agli studenti delle scuole aderenti.
I progetti, incentrati su soluzioni innovative per il ripensamento dello spazio urbano romano, saranno valutati da una giuria composta da artisti, poeti e scrittori presenti al festival, e i migliori saranno presentati all’Amministrazione capitolina, contribuendo attivamente alla trasformazione della città.
“Il Mondo Nuovo” si configura quindi come un’iniziativa di rigenerazione urbana e culturale, sostenuta dal Comune di Roma – Municipio I Roma Centro e da Vanni, un progetto che celebra la creatività, promuove il dialogo e invita a immaginare un futuro più sostenibile e inclusivo per la città eterna.