Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un’abitazione a Cellere, in provincia di Viterbo, richiedendo l’intervento tempestivo e coordinato di numerose squadre di soccorso.
L’incidente, verificatosi nel pomeriggio in via Benigni, ha visto i vigili del fuoco del distaccamento di Gradoli mobilitati per affrontare le fiamme che hanno rapidamente coinvolto una villetta unifamiliare.
L’allarme è scattato quando i proprietari, presenti all’interno dell’abitazione, hanno notato un denso fumo provenire dalla zona sottostante l’edificio.
L’immediata reazione dei residenti, che hanno prontamente allertato i servizi di emergenza, si è rivelata cruciale per limitare l’escalation dell’evento.
Le squadre dei vigili del fuoco, intervenute con mezzi e attrezzature specializzate, hanno operato con grande professionalità per circoscrivere e spegnere le fiamme.
L’analisi preliminare suggerisce che l’incendio abbia avuto origine nel garage situato al piano terra, per cause ancora da accertare dagli inquirenti.
L’ipotesi di un guasto elettrico, o di una combustione spontanea di materiali infiammabili conservati nel garage, è al momento in fase di indagine.
Nonostante la violenza dell’incendio, si è fortunatamente evitato il verificarsi di feriti o intossicati, grazie anche alla prontezza dei residenti e alla rapidità dell’intervento dei soccorsi.
Tuttavia, il garage è stato completamente distrutto dall’incendio, subendo danni irreparabili.
La struttura dell’abitazione, sebbene non completamente distrutta, ha riportato danni significativi, rendendola temporaneamente inagibile.
Oltre ai vigili del fuoco, hanno collaborato alle operazioni di soccorso i Carabinieri della Compagnia di Tuscania, che hanno garantito la sicurezza della zona e gestito la viabilità.
I sanitari del 118 hanno predisposto un posto di soccorso e hanno monitorato costantemente le condizioni di salute dei presenti.
Infine, i volontari della Protezione Civile hanno supportato le operazioni di supporto logistico e di gestione della folla, contribuendo a facilitare l’accesso dei soccorritori e a fornire assistenza ai residenti.
Le indagini per determinare le cause precise dell’incendio sono ancora in corso.
La ricostruzione degli eventi si avvarà di perizie tecniche e testimonianze, al fine di comprendere le dinamiche che hanno portato a questo grave episodio e di poter adottare misure preventive per evitare il ripetersi di simili situazioni.
La comunità locale si è dimostrata solidale nei confronti dei proprietari dell’abitazione, offrendo il proprio supporto e la propria disponibilità per aiutarli a superare questo momento difficile.