martedì, 1 Luglio 2025
RomaRoma CronacaIndagine sull'incidente di Cristiani: CTU alla...

Indagine sull’incidente di Cristiani: CTU alla ricerca delle cause.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel pomeriggio di oggi, il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) Mario Scipioni, designato dalla Procura della Repubblica di Viterbo, ha avviato una dettagliata indagine tecnica sul luogo dell’incidente che il 9 aprile scorso ha visto la tragica perdita di Alessandro Cristiani, un quindicenne scomparso prematuramente a seguito di un impatto con un albero lungo viale Trieste. L’inchiesta, attualmente gestita dal Procuratore Massimiliano Siddi con la formulazione di un fascicolo a carico di persone sconosciute per omicidio stradale colposo, mira a ricostruire con la massima precisione le dinamiche dell’evento e a determinarne le possibili cause.La Procura, nella sua ricerca della verità, ha preventivamente disposto il sequestro dell’area interessata, un atto volto a preservare l’integrità del contesto e a garantire che i rilievi tecnici siano condotti in condizioni ottimali. Oltre al CTU Scipioni, affiancato dal suo assistente Damiano Bianchi, hanno preso parte all’ispezione i legali rappresentanti della famiglia Cristiani, gli avvocati Luca Mecarini e Francesca Matteucci, e il loro consulente tecnico di parte, l’ingegnere Andrea Celestini. La presenza di tutte queste figure sottolinea la delicatezza del caso e l’importanza di un’analisi imparziale e approfondita.I rilievi tecnici hanno richiesto oltre due ore di lavoro intenso, durante le quali l’ingegnere Bianchi ha impiegato strumentazioni all’avanguardia, tra cui scanner laser e droni, per acquisire dati precisi e dettagliati sulla superficie stradale. Una fase cruciale dell’indagine ha riguardato l’analisi del manto asfalti coibito dalle infiorescenze cadute dai tigli circostanti. Questo approccio, apparentemente insolito, si è rivelato fondamentale per individuare potenziali crepe o irregolarità nella pavimentazione, che potrebbero essere state mascherate dalla vegetazione. Dopo la rimozione dei detriti vegetali, effettuata dal personale di Viterbo Ambiente, i rilievi sono stati ripetuti per confermare o smentire le prime impressioni.L’obiettivo primario dell’indagine tecnica è valutare se la condizione del manto stradale abbia contribuito, in modo determinante, al verificarsi dell’incidente. Non si tratta semplicemente di accertare la presenza di imperfezioni, ma di determinarne la potenziale influenza sul comportamento del veicolo e, di conseguenza, sulla traiettoria che ha condotto alla tragica conclusione. L’analisi si estenderà a tutti i fattori che potrebbero aver concorso a creare una situazione di pericolo, compresa la qualità dei materiali utilizzati nella costruzione della strada, la sua manutenzione nel tempo e la sua aderenza alle normative vigenti. I risultati di questa indagine tecnica saranno elementi cruciali per la ricostruzione completa della vicenda e per l’eventuale definizione di responsabilità.

Ultimi articoli

Abuso d’ufficio e corruzione: scoppia inchiesta sull’esame forense

Un'indagine giudiziaria complessa e di vasta portata ha scosso il mondo forense, portando all'arresto...

Casamicciola, frana: Procura chiede archiviazione, possibili opposizioni.

La tragica frana che ha colpito Casamicciola Terme nel novembre 2022, un evento catastrofico...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...

Ultimi articoli

Abuso d’ufficio e corruzione: scoppia inchiesta sull’esame forense

Un'indagine giudiziaria complessa e di vasta portata ha scosso il mondo forense, portando all'arresto...

Supercoppa Italiana: tra Arabia Saudita, calendario fitto e scelte strategiche

La Supercoppa italiana, un appuntamento calcistico di prestigio, si prospetta un evento transitorio, ancorato...

Bonny all’Inter: l’attaccante spensierato vola a Milano

L'avventura calcistica di Ange-Yoan Bonny prende una nuova, entusiasmante piega, proiettandolo nell'orbita dell'Inter. L'attaccante,...

Musetti a Wimbledon: Ero uno Zombie, un Recupero Interrotto

L'eliminazione precoce di Lorenzo Musetti a Wimbledon, contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, si è...

Casamicciola, frana: Procura chiede archiviazione, possibili opposizioni.

La tragica frana che ha colpito Casamicciola Terme nel novembre 2022, un evento catastrofico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -