mercoledì, 9 Luglio 2025
RomaRoma CronacaKaufmann, il camaleonte: identità, denaro e...

Kaufmann, il camaleonte: identità, denaro e un’ombra su Malta.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’arresto di Francis Kaufmann, o meglio, delle molteplici identità che l’uomo ha assunto nel corso di una vita errabonda e finora segnata da un tragico epilogo in Grecia, solleva una serie di interrogativi complessi che vanno ben oltre la mera ricostruzione dei fatti che hanno portato alla morte di una neonata a Roma. L’uomo, formalmente accusato dell’omicidio di una bambina di sei mesi ritrovata senza vita in circostanze orribili vicino al corpo della madre, sembra essere un fantasma sfuggente, un nomade digitale che ha tessuto una rete di false identità e spostamenti internazionali, rendendo ardua la ricostruzione del suo passato e delle motivazioni che lo hanno spinto a compiere, si presume, un gesto così efferato.L’esistenza di tre carte di credito, presumibilmente utilizzate per transazioni di vario genere, inclusi pranzi e cene in ristoranti, suggerisce un tenore di vita apparentemente agiato, finanziato, secondo le prime indagini, da ingenti somme di denaro provenienti dai genitori dell’uomo. La cifra stimata, che si aggira tra i 5.000 e i 6.000 euro, lascia presagire una gestione finanziaria sofisticata e solleva dubbi sull’origine di tali risorse.Il suo percorso migratorio, un mosaico di paesi come Russia, Nuova Zelanda e Islanda, culminato in Malta, dove ha assunto la veste di regista e produttore cinematografico attraverso la fondazione della Tintagel Films, rivela un’abilità notevole nell’adattamento culturale e nell’assunzione di nuove personalità. L’identità “Rexal Ford” è solo uno dei volti che Kaufmann ha indossato, un camaleonte umano capace di reinventarsi a piacimento. A Malta, la relazione con una donna di lingua russa, identificata come Stella, ha portato alla nascita di una figlia, Andromeda, ulteriore elemento di complessità in un quadro già intricato. L’arrivo in Italia a bordo di un catamarano affittato, insieme alla compagna e alla figlia, rappresenta l’ultimo tassello di un viaggio che si è concluso nella tragedia.L’utilizzo di un secondo alias, “Matteo Capozzi”, in territorio italiano, indica una volontà precisa di occultare la propria identità e di integrarsi in un nuovo contesto sociale. Le tre schede telefoniche rinvenute, una delle quali acquistata alla stazione Termini, costituiscono un importante indizio per gli investigatori, che stanno cercando di ricostruire i suoi spostamenti, le sue frequentazioni e le sue attività nelle settimane precedenti al decesso della bambina.L’indagine si concentra ora sull’analisi di queste schede, alla ricerca di collegamenti con altre persone, di luoghi frequentati e di eventuali transazioni sospette. Si ipotizza che Kaufmann abbia potuto contare su una rete di complici, che lo abbiano ospitato e finanziato durante il suo soggiorno in Italia, fornendogli un appoggio logistico essenziale per la perpetrazione del suo piano. La ricostruzione di questo intricato tessuto relazionale e finanziario si preannuncia come una sfida complessa, che richiederà un’attenta analisi di documenti, testimonianze e intercettazioni. L’obiettivo è quello di far luce sulle motivazioni alla base di questo efferato crimine e di identificare eventuali mandanti o complici che potrebbero aver contribuito alla tragedia.

Ultimi articoli

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Gragnano, occhi a vista: nuova videosorveglianza per più sicurezza.

La sicurezza urbana di Gragnano, in provincia di Napoli, entra in una nuova era...

Maria Aiello Rettore a Salento: un’era di cambiamento.

L'Università del Salento inaugura una nuova era con l'elezione di Maria Antonietta Aiello alla...

Bari, attracca la *Solidaire*: 92 rifugiati, tra loro minori e incinta

Nel pomeriggio odierno, il porto di Bari ha accolto una nave umanitaria, la *Solidaire*,...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -