Il design italiano, portatore di una tradizione artigianale secolare e di una visione estetica all’avanguardia, continua a riscrivere il panorama internazionale.
Un ulteriore, significativo riconoscimento giunge per Kleos Design, azienda che si è distinta con il Premio Straordinario – “El arte eterno de la piedra” – agli Architecture Madrid Awards (Ama) 2025.
La direttrice creativa, Elisabetta Di Maddalena, ha ritirato il prestigioso premio il 30 ottobre, presso il Teatro Magno di Madrid, un evento che celebra l’eccellenza del design e l’incontro tra culture.
La collezione Kokeshi, cuore pulsante di questa vittoria, è una serie di dieci sculture in travertino romano che incarnano un’idea di bellezza rarefatta e contemplativa.
Lungi dall’essere semplici oggetti decorativi, le sculture si ispirano alla tradizione giapponese delle bambole Kokeshi, reinterpretandola attraverso la lente del design contemporaneo e della maestria artigianale italiana.
Il travertino, materiale nobile e carico di storia, assume una nuova vita, scolpito in forme sinuose ed eleganti che evocano un senso di calma e armonia.
Ogni scultura, individualmente denominata, possiede un carattere distintivo, una personalità che ne accresce il valore artistico.
“Questo premio,” ha dichiarato Elisabetta Di Maddalena durante la cerimonia, “è una testimonianza del nostro costante impegno nel trasformare il travertino romano in un linguaggio senza tempo, capace di trascendere le barriere culturali e linguistiche.
Vogliamo che le nostre opere siano più che semplici forme scolpite: vogliamo che siano portatrici di un’esperienza emotiva, un invito alla riflessione e alla ricerca interiore.
” L’estetica minimalista, permeata da suggestioni orientali, si traduce in un’armoniosa fusione di volumi e spazi negativi, dove la luce gioca un ruolo fondamentale nel definire le forme e creare un’atmosfera suggestiva.
Per Elisabetta Di Maddalena, il travertino romano non è solo un materiale, ma un veicolo espressivo di inestimabile valore.
All’interno del laboratorio Kleos Stone Design, un ambiente dedicato alla ricerca e alla sperimentazione, ogni blocco di pietra viene attentamente selezionato e lavorato da mani esperte, che sanno estrarne il meglio.
Il processo creativo si configura come un dialogo tra la materia prima e la visione artistica, un percorso che mira a superare le convenzioni e a proporre una nuova interpretazione del concetto di bellezza.
Il laboratorio è un crogiolo di culture, un luogo dove l’estetica italiana si fonde con la filosofia orientale, dando vita a creazioni uniche e originali.
La leadership femminile di Kleos Design, guidata da Elettra Lippiello, è un ulteriore elemento distintivo.
Elettra ha espresso la sua immensa gratitudine per il premio, sottolineando la rapida evoluzione e l’espansione del brand a livello internazionale.
Kleos Design incarna una visione moderna e inclusiva, dove la creatività femminile è motore di innovazione e successo, affermandosi come un punto di riferimento nel panorama del design contemporaneo e contribuendo a rafforzare l’immagine dell’Italia come fucina di talento e ispirazione.
L’azienda si propone di creare non solo oggetti di design, ma vere e proprie opere d’arte capaci di arricchire gli spazi e di emozionare chi le osserva.







