lunedì 18 Agosto 2025
19.4 C
Rome

Linea C: Aggiornamenti e Limitazioni Operative in Arrivo

L’espansione della linea C della metropolitana romana, un’opera cruciale per la mobilità urbana e la connettività della città, continua a progredire, con implicazioni significative per il servizio offerto agli utenti.
Le attuali modifiche operative, comunicate dall’amministrazione capitolina, mirano a bilanciare l’avanzamento dei lavori con la necessità di garantire un’alternativa di trasporto, seppur limitata, per i pendolari e i residenti.

Fino a domenica 24 agosto, la linea C opera con orari estesi, privi delle restrizioni serali che avrebbero dovuto essere in vigore.
Questa finestra temporale permette una maggiore fluidità del servizio e un comfort più elevato per i viaggiatori.

Successivamente, dal 25 al 29 agosto, si ripristinerà una modalità operativa transitoria: le corse serali verranno interrotte con anticipo, e un servizio navetta, composto da autobus, prenderà il posto dei treni tra le stazioni di San Giovanni e Pantano, e San Giovanni e Parco di Centocelle.

Questo sistema navetta entrerà in funzione dopo le ultime partenze dei treni dai capolinea, previste per le 20:30 da Pantano e le 21:00 da San Giovanni.

Un intervento più ampio e significativo è programmato per il fine settimana del 30 e 31 agosto, con la completa sospensione del servizio ferroviario lungo l’intera linea C.

In questo periodo, il trasporto dei passeggeri sarà garantito esclusivamente tramite autobus sostitutivi, un’operazione che, sebbene necessaria, inevitabilmente inciderà sui tempi di percorrenza e sulla capacità di trasporto.

Il mese di settembre vedrà un ulteriore periodo di limitazioni operative.
Dal 1° al 19 settembre, le corse serali saranno nuovamente ridotte, con orari di fine servizio previsti per le 20:30 da Pantano e le 21:00 da San Giovanni.
Anche in questa fase, le tratte non servite dalla metropolitana saranno coperte da un servizio di navetta autobus, configurando un’alternativa funzionale ma meno efficiente.

Il 20 e il 21 settembre, un nuovo fine settimana vedrà l’intera linea fermarsi, con il servizio autobus che entrerà in funzione per sostituire i treni.

Queste modifiche operative, ripetute e segmentate nel tempo, testimoniano la complessità di un’opera di ampliamento infrastrutturale di tale portata e sottolineano l’impegno delle autorità a minimizzare l’impatto sui cittadini, garantendo al contempo la continuità del servizio di trasporto, seppur con modalità alternative.

Si raccomanda agli utenti di consultare costantemente i canali di comunicazione ufficiali (sito web ATAC, app dedicate) per informazioni aggiornate e dettagliate sugli orari e sulle modalità di transito durante i periodi di limitazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -