martedì, 8 Luglio 2025
RomaRoma CronacaMareggiata anomala a Roma: litorale sotto...

Mareggiata anomala a Roma: litorale sotto shock, ma la barriera soffolta protegge.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una violenta mareggiata, fuori stagione, ha colpito il litorale romano, segnando un evento anomalo per la costa che si estende da Ostia a Fregene. L’azione impetuosa del mare, con onde di altezza compresa tra i 2 e i 2,5 metri, esacerbata dalla forza del maestrale, sta mettendo a dura prova la fragilità del territorio costiero. Nonostante l’intensità del fenomeno, l’assenza di condizioni di alta marea ha mitigato parzialmente l’impatto, evitando – per ora – allarmi diffusi tra gli operatori del settore balneare di Fregene. Quest’area, in particolare, è storicamente vulnerabile all’erosione costiera, un problema che negli ultimi anni si è acuito, minacciando l’integrità degli stabilimenti e la fruibilità della spiaggia.Un elemento cruciale nella gestione dell’emergenza è rappresentato dalla recente realizzazione di una barriera soffolta di 850 metri nel tratto sud della costa. Inizialmente accolta con scetticismo da alcuni operatori, la struttura si è dimostrata efficace nel contrastare l’azione erosiva delle onde. “Il modello soffolta funziona,” afferma un balneare, testimoniando un cambiamento di prospettiva. Oltre a garantire una maggiore sicurezza, la barriera ha contribuito a un significativo recupero di spiaggia, stimato tra i 30 e i 40 metri negli ultimi mesi. Si spera che, come accaduto in precedenti occasioni, la mareggiata favorisca l’accumulo di ulteriore sabbia nelle aree interne alla barriera, amplificando il processo di rinaturalizzazione della costa.L’attenzione è ora rivolta alla costa centrale, dove, negli ultimi tempi, l’erosione ha causato danni più consistenti, richiedendo interventi urgenti. L’implementazione di un nuovo tratto di barriera soffolta è prevista per i primi mesi del 2026, in un’ottica di protezione a lungo termine e di ripristino dell’equilibrio ambientale. Nonostante le difficoltà, gli stabilimenti balneari della zona continuano a operare regolarmente, garantendo un servizio ai clienti e mantenendo viva l’attività economica del territorio, in attesa di una soluzione strutturale che possa rendere la costa più resiliente ai fenomeni naturali sempre più intensi e frequenti a causa dei cambiamenti climatici. La situazione sottolinea l’importanza di una gestione integrata del litorale, che combini opere di ingegneria costiera, interventi di ripristino ecologico e monitoraggio continuo per preservare la costa e le sue risorse.

Ultimi articoli

Epaca-Coldiretti Campobasso: leader nazionale nella tutela dei diritti dei lavoratori.

Il patronato Epaca-Coldiretti di Campobasso si conferma un punto di riferimento imprescindibile a livello...

Tragico incidente a Cereda: muore Paolo Michelin, 62 anni.

Nella quiete notturna di Cereda, frazione di Cornedo Vicentino, un tragico evento ha spezzato...

Molise in fiamme: incendio a Guglionesi, territorio a rischio

Un denso velo di fumo avvolge il Molise, segnando l'ennesimo, drammatico atto di un'estate...

Spionaggio informatico: il caso cinese Xu tra estradizione e dubbi

Il caso di Zewei Xu, trentatreenne di nazionalità cinese, ha sollevato una serie di...

Ultimi articoli

Svolta Infrastrutture: Via Libera all’Autonomia di Stretto di Messina

L'iter legislativo del decreto Infrastrutture ha subito un'importante svolta con l'approvazione, da parte della...

Mobilità Zero Emissioni: Revisione Normativa in Arrivo in Europa

La transizione verso una mobilità a emissioni zero in Europa si configura come un...

Epaca-Coldiretti Campobasso: leader nazionale nella tutela dei diritti dei lavoratori.

Il patronato Epaca-Coldiretti di Campobasso si conferma un punto di riferimento imprescindibile a livello...

Design Innovation Award 2025: L’Avanguardia del Design Nautico Italiano

Design Innovation Award 2025: Celebrare l'Avanguardia del Design Nautico ItalianoSi apre ufficialmente il percorso...

Invecchiamento e Finanze Pubbliche: Terremoto Demografico per l’Italia

L'invecchiamento progressivo della popolazione italiana e il conseguente declino demografico stanno generando una complessa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -