venerdì 8 Agosto 2025
20.6 C
Rome

Nuovo ponte Giulio Rocco: Roma Ottavo Municipio si rinnova.

L’ottavo Municipio di Roma è al centro di una trasformazione infrastrutturale significativa, con l’avvio a pieno regime delle operazioni di demolizione e ricostruzione del ponte Giulio Rocco, un nodo cruciale per la viabilità urbana che collega i quartieri di Garbatella e Ostiense.

Le operazioni, che hanno preso il via con la rimozione controllata della vecchia struttura, si articolano in fasi complesse e temporanee interruzioni del servizio di trasporto pubblico, riflettendo la delicatezza e l’importanza strategica dell’intervento.
La prima fase, attualmente in corso, prevede lo smantellamento graduale del ponte esistente, iniziando dal lato Garbatella e proseguendo poi verso l’area Ostiense.

Per garantire la sicurezza e l’efficienza della demolizione, si è reso necessario sospendere temporaneamente il servizio della linea B della metropolitana e limitare la tratta della Roma-Lido tra Vitinia e Colombo, un sacrificio necessario per restituire alla comunità una connessione viaria moderna e sicura.
La ripresa completa del servizio è prevista per lunedì 11 agosto.

Il cuore dell’intervento risiede nel varo del nuovo ponte, un’opera di ingegneria avanzata che promette di risolvere una criticità urbana protrattasi per anni.

La nuova struttura, realizzata interamente in carpenteria metallica, è stata preassemblata in cantiere fin da gennaio e verrà posizionata in un’unica, complessa manovra che richiederà l’impiego di una gru di dimensioni notevoli: 53 metri di altezza e una capacità di sollevamento di 700 tonnellate.
Questa operazione, prevista per l’inizio di settembre, rappresenta un punto di svolta nel progetto e un momento di grande attesa per i residenti.
L’investimento complessivo, pari a 4,8 milioni di euro, è frutto di una collaborazione sinergica tra il Campidoglio e la Regione Lazio, sancita da una convenzione specifica.

L’esecuzione dei lavori è affidata all’impresa Astral, sotto la supervisione del dipartimento capitolino Lavori Pubblici, a testimonianza dell’impegno istituzionale nel perseguire obiettivi di sviluppo infrastrutturale.

L’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, sottolinea come interventi di questa portata siano essenziali per garantire la continuità urbana e la vitalità di aree strategiche della città.

La decisione di riqualificare completamente l’area occupata attualmente dal cantiere, restituendo alla comunità un parcheggio rinnovato con nuovi posti auto, pavimentazione e piantumazioni, testimonia l’attenzione verso la qualità della vita e l’integrazione dell’opera nel tessuto urbano.

Il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, esprime la gratitudine della comunità per un intervento tanto atteso, che risolverà definitivamente una problematica viaria preesistente da quasi un decennio.

Il contesto densamente abitato ha reso il cantiere particolarmente impegnativo dal punto di vista logistico e coordinativo, ma la collaborazione tra istituzioni e imprese ha permesso di superare le difficoltà e avvicinarsi al completamento dell’opera.
La realizzazione del nuovo ponte Giulio Rocco non è solo un miglioramento infrastrutturale, ma un simbolo di rinascita e di progresso per l’intera area di Garbatella e Ostiense.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -