giovedì, 3 Luglio 2025
RomaRoma CronacaOndate di calore: CGIL chiede più...

Ondate di calore: CGIL chiede più tutele per rider e lavoratori a rischio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La questione della protezione dei lavoratori esposti alle ondate di calore, in particolare rider e altre figure professionali che operano direttamente in strada, rappresenta una sfida urgente per il tessuto sociale ed economico della regione Lazio. Il segretario della CGIL Roma e Lazio, Natale Di Cola, ha sottolineato la necessità impellente di un intervento mirato, evidenziando come queste figure professionali siano spesso escluse dalle misure di tutela esistenti, con conseguenze potenzialmente gravi per la loro salute e sicurezza.L’imminente incontro con la Regione Lazio sarà l’occasione per sollecitare un controllo rigoroso dell’applicazione dell’ordinanza vigente, non solo per garantirne l’effettivo rispetto da parte delle aziende, ma anche per ampliare la sua portata, estendendola a tutte le categorie di lavoratori coinvolti. La pretesa non si limita alla semplice applicazione delle regole, ma mira a una revisione più ampia del sistema di protezione, considerando la specifica vulnerabilità di chi svolge attività in spazi aperti, esposto alle temperature estreme.Un elemento cruciale del dibattito riguarda la condizione dei rider, che, pur formalmente inquadrati come liberi professionisti all’interno dei rapporti con le piattaforme digitali, si trovano di fatto privi di quella libertà contrattuale che dovrebbe caratterizzare questa tipologia di rapporto. L’assenza di autonomia nella gestione del tempo di lavoro, l’impossibilità di programmare pause rigeneranti e l’inevitabile pressione a completare ogni consegna, indipendentemente dalle condizioni ambientali, creano una situazione insostenibile. Il sistema di “rating” e le conseguenti penalizzazioni, culminanti nell’espulsione dalla piattaforma in caso di rifiuto a eseguire un ordine, incentivano comportamenti a rischio per la salute, costringendo i lavoratori a operare oltre i propri limiti fisici.La CGIL intende quindi promuovere un’azione congiunta con l’amministrazione comunale di Roma, rafforzando il dialogo già in atto per incrementare l’accessibilità e la visibilità dei punti di sosta dedicati ai rider. Questi luoghi, dotati di infrastrutture per il ristoro e l’idratazione, rappresentano una soluzione immediata per mitigare gli effetti più acuti del caldo, ma la Confederazione sindacale auspica anche l’implementazione di misure strutturali, volte a garantire una maggiore tutela dei diritti dei lavoratori, attraverso una ridefinizione dei rapporti di lavoro e un rafforzamento della contrattazione collettiva. L’obiettivo finale è quello di costruire un modello di lavoro più equo e sostenibile, che riconosca il valore del lavoro svolto in strada e che protegga la salute e la dignità di chi lo svolge. Si tratta di un imperativo etico e una necessità per il benessere collettivo.

Ultimi articoli

Gnv Orion: Una Nuova Era per la Navigazione nel Mediterraneo

Un Nuovo Capitolo per la Navigazione Mediterranea: la Gnv Orion e un Piano di...

Borgo Vittoria: Riqualificazione Urbana Svela Problemi Più Profondi

L'operazione di riqualificazione urbana nel quartiere Borgo Vittoria, a Torino, ha portato alla luce...

Torino: Nasce un Polo Materno-Infantile di Eccellenza

La visione di una Città della Salute e della Scienza di Torino che integri...

Corruzione e Giostre: Scandalo a Torino, Indagati Funzionari

Un'ombra di diffidenza si è allungata sul mondo degli spettacoli viaggianti, a seguito di...

Ultimi articoli

Zaniolo, accordo con la Procura: evita il deferimento.

Un'ombra di sanzione si è addensata attorno alla figura di Nicolò Zaniolo, coinvolto in...

Abraham al Besiktas: l’affare costa e convince.

Il Besiktas Jimnastik Kulübü ha annunciato con entusiasmo l'ingaggio di Tammy Abraham, segnando una...

Cairo dice no agli americani: il Torino difende la sua identità.

L'avanzata di capitali esteri nel panorama calcistico italiano, fenomeno sempre più marcato, solleva interrogativi...

Hamilton a Silverstone: Nuova Era Ferrari e Sfida al Passato

Silverstone attende, con il ruggito dei motori come preambolo, un evento sportivo carico di...

Silverstone: Ferrari tra speranza, ambizione e dettagli cruciali.

L'aria di Silverstone vibra di un'attesa carica di speranza, un sentimento che si intreccia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -