venerdì, 18 Luglio 2025
RomaRoma CronacaOperazione Gemelli: Scoperta Rete di Sostituzione...

Operazione Gemelli: Scoperta Rete di Sostituzione per Patenti False

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Operazione “Gemelli”: Smascherata una Rete di Sostituzione di Persona nel Rilascio di PatentiUn’operazione di vasta portata, denominata “Gemelli”, ha portato alla luce un sofisticato sistema di frode volto a ottenere patenti di guida in modo illegale, colpendo il compartimento Polizia Stradale Trentino Alto Adige e Belluno e coinvolgendo la Procura di Bolzano.

L’indagine, culminata a fine giugno, ha portato alla denuncia di 23 individui per i reati di sostituzione di persona e falsità ideologica, svelando un meccanismo complesso che ha sfruttato le somiglianze fisiche e le vulnerabilità procedurali del sistema di rilascio delle patenti.
L’inchiesta ha preso avvio a novembre 2024, in seguito a una denuncia di smarrimento di una patente di guida.
Un’attenta verifica, condotta dalla Stradale di Bolzano, ha sollevato sospetti sulla richiesta di un duplicato presentata da un cittadino maliano residente in Alto Adige.
L’analisi comparativa tra la fotografia sulla patente originale, rilasciata da un ufficio patente laziale, e quella presentata per il duplicato ha rivelato una discrepanza, sebbene le immagini fossero apparentemente simili.

Le successive indagini hanno portato all’identificazione del soggetto ritratto nella patente originale: un altro cittadino maliano domiciliato a Viterbo, già noto alle autorità per una lunga serie di denunce per sostituzione di persona.
Questo individuo, sfruttando una spiccata capacità di mimare l’aspetto altrui, si presentava agli uffici patenti in diverse regioni italiane, sostenendo esami teorici e pratici al posto dei veri candidati.

Il suo modus operandi era astuto: ricorrevano acconciature identiche, abbigliamento simile e una cura meticolosa nel replicare l’apparenza del candidato effettivo, rendendo l’inganno particolarmente difficile da individuare.

A febbraio 2025, la Procura di Bolzano ha delegato la Polizia Stradale a eseguire due perquisizioni, una delle quali presso l’abitazione del “sosia” a Viterbo.

Il sequestro ha portato alla luce una vasta documentazione relativa al rilascio di patenti e alla richiesta di duplicati, collegata a un’organizzazione criminale transregionale.

L’analisi di questa documentazione ha permesso di identificare ulteriori 21 individui, originari del Mali, del Senegal e della Costa d’Avorio, che stavano per sostenere o avevano già ottenuto illegalmente la patente di guida tramite il sistema di sostituzione di persona.

La Polizia Stradale, in collaborazione con i colleghi di Roma e Viterbo, ha successivamente eseguito ulteriori perquisizioni e avvisi di garanzia nei confronti dei soggetti coinvolti, con il sequestro probatorio e la revoca delle patenti di guida ottenute illecitamente.

L’operazione “Gemelli” non solo ha disarticolato una rete di frode particolarmente strutturata, ma ha anche evidenziato la necessità di rafforzare i controlli di identità e di adottare misure più stringenti per prevenire future truffe nel rilascio di patenti di guida, con implicazioni significative per la sicurezza stradale e l’integrità del sistema giudiziario.
La vicenda pone interrogativi cruciali sulla gestione dei dati personali e sulla necessità di una maggiore vigilanza da parte delle autorità competenti per contrastare il fenomeno della criminalità organizzata transnazionale.

Ultimi articoli

Musica nell’era digitale: tra esperienza, gavetta e pubblico.

L'evoluzione del panorama musicale contemporaneo ha generato un acceso dibattito sulla facilità di accesso...

Mirabello: Appello alla Pace nel Conflitto Medio Orientale

Il Consiglio Comunale di Mirabello Sannitico, con un gesto di forte impegno morale e...

Il dolore di Flamur Sula: appello alla giustizia per Ilaria

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, si fa sentire in ogni parola,...

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Ultimi articoli

Mirabello: Appello alla Pace nel Conflitto Medio Orientale

Il Consiglio Comunale di Mirabello Sannitico, con un gesto di forte impegno morale e...

Musica nell’era digitale: tra esperienza, gavetta e pubblico.

L'evoluzione del panorama musicale contemporaneo ha generato un acceso dibattito sulla facilità di accesso...

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Il dolore di Flamur Sula: appello alla giustizia per Ilaria

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, si fa sentire in ogni parola,...

Gaza, Bombardata la Chiesa: Il Governo Italiano Condanna con Fermezza

Il bombardamento israeliano che ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -