cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Polizia Locale salva bambino: intervento tempestivo evita tragedia

Un atto di prontezza e competenza professionale ha evitato una tragedia in viale Duilio Cambellotti, dove un bambino di sette anni, di origine peruviana, è stato investito da un’autovettura.

L’incidente, avvenuto mentre il piccolo stava attraversando la strada insieme al suo familiare e ai fratellini, ha lasciato il bambino privo di sensi e in condizioni disperate: assenza di battito cardiaco, situazione che imponeva un intervento immediato e risolutivo.
L’intervento del personale della Polizia Locale di Roma Capitale, in particolare di un agente del VI Gruppo Torri, si è rivelato provvidenziale.
L’agente, giunto sul posto a bordo di autopattuglia per gestire le dinamiche dell’impatto, ha immediatamente percepito la gravità della situazione, superando la routine dei rilievi per affrontare un’emergenza di natura medica.

Con la freddezza e la preparazione derivanti da un addestramento specifico, l’agente, supportato da un collega, ha prontamente avviato le manovre di rianimazione cardiopolmonare, applicando protocolli salvavita in un contesto di estrema urgenza.

La rapidità e l’efficacia dell’intervento hanno contribuito a stabilizzare le condizioni del bambino, consentendo al 118, già allertato, di intervenire con maggiore efficacia.
Il sollievo generale è stato palpabile quando il bambino ha ripreso conoscenza, un momento di speranza e gratitudine per i familiari e i presenti.
Gli agenti della Polizia Locale hanno continuato ad assistere il piccolo, offrendo conforto e tranquillità in attesa del trasporto d’urgenza all’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, dove è stato ricoverato in codice rosso.
Successivamente, una seconda pattuglia ha provveduto ai rilievi dell’incidente, accertando la dinamica dell’evento che ha visto coinvolta un’autovettura Citroen C3, guidata da un uomo di 49 anni che si è dimostrato collaborativo e presente sul luogo dell’incidente.

L’episodio sottolinea l’importanza della formazione continua del personale delle forze dell’ordine non solo in ambito procedurale, ma anche in materia di primo soccorso e gestione delle emergenze mediche, elementi cruciali per la tutela della sicurezza e della vita dei cittadini.
L’evento riafferma, inoltre, il ruolo attivo e proattivo della Polizia Locale nel garantire un ambiente urbano sicuro e protettivo per ogni membro della comunità, specialmente per i più vulnerabili.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap