martedì 26 Agosto 2025
11.6 C
Rome

Pontina, incidente e caos: code chilometriche e feriti.

Un incidente ad alta velocità sulla Statale 148 Pontina, arteria vitale per i flussi pendolari e turistici in direzione Roma, ha causato un significativo collasso del traffico.
Il punto critico si è verificato al chilometro 26,500, dove la collisione tra tre veicoli ha generato code estese e un ingorgo che si propaga a valle, impattando sensibilmente sulla mobilità.
L’evento, presumibilmente innescato da dinamiche ancora in fase di accertamento da parte delle autorità, ha comportato il ferimento di due persone, le cui condizioni richiedono l’intervento dei soccorsi sanitari e la loro stabilizzazione prima del trasporto in strutture ospedaliere.

L’entità delle lesioni subite non è stata ancora precisata, ma l’intervento tempestivo del personale medico ha evitato conseguenze ancora più gravi.

Le squadre di Anas, l’ente gestore della strada, sono immediatamente intervenute per coordinare le operazioni di gestione dell’emergenza, con l’obiettivo primario di garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada e di agevolare il lavoro delle Forze dell’Ordine.

Contemporaneamente, sono in atto le attività volte a rimuovere i veicoli incidentati e a ripristinare la piena transitabilità del tratto autostradale nel minor tempo possibile, tenendo conto della complessità della situazione e dell’impatto sulle infrastrutture.

La presenza massiccia di personale Anas e delle Forze dell’Ordine mira a gestire il flusso di traffico alternativo, minimizzando i disagi per i numerosi automobilisti coinvolti.
Si raccomanda, pertanto, la massima prudenza e pazienza da parte degli utenti della strada, suggerendo, laddove possibile, l’utilizzo di percorsi alternativi per evitare ulteriori complicazioni.

L’evento, oltre all’immediato impatto sulla viabilità, solleva interrogativi sulla sicurezza della Pontina, una strada ad alto volume di traffico, e sulla necessità di implementare misure preventive per ridurre il rischio di incidenti simili in futuro, come il miglioramento della segnaletica, l’ottimizzazione dei flussi e l’aumento dei controlli di velocità.
La riapertura del tratto autostradale è prevista non appena saranno completate tutte le operazioni di pulizia e verifica della sicurezza.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -