Profanazione a Ostia: Sgomento e Dolore nella Chiesa di San Nicola

Un’onda di sgomento e profondo dolore ha investito la comunità parrocchiale di San Nicola di Bari, a Ostia, a seguito di un sacrilego atto che ha colpito il cuore del luogo di culto.

L’evento, perpetrato nel pomeriggio odierno da individui non ancora identificati, trascende la mera azione vandalica per configurarsi come una lesione gravissima alla sacralità e alla fede dei fedeli.
La profanazione, di inaudita gravità, ha coinvolto diversi punti dell’edificio sacro, culminando nella contaminazione dell’altare, fulcro della vita liturgica e simbolo del legame tra il cielo e la terra.
La presenza di escrementi umani, depositati con deliberata irriverenza, rappresenta una ferita profonda non solo nell’animo dei parrocchiani, ma nell’intera diocesi di Roma.

Il Cardinal Vicario, Sua Eminenza Baldassare Reina, e il Vescovo Ausiliare del Settore Sud, Sua Eccellenza Renato Tarantelli Baccari, in rappresentanza della Chiesa Romana, hanno immediatamente espresso la loro indignazione e una ferma condanna per questo atto di violenza spirituale.
Si tratta di un gesto che, al di là del danno materiale, intende ferire la sensibilità religiosa, minare la fiducia e creare un clima di paura.
L’episodio solleva interrogativi complessi che vanno al di là della semplice ricerca dei responsabili.

La sacralità dei luoghi di culto, la necessità di proteggere la libertà religiosa e il rispetto per il patrimonio storico e artistico sono valori fondamentali che richiedono una risposta ferma e condivisa da parte dell’intera società.

La diocesi di Roma ha richiesto alle autorità competenti di condurre un’indagine approfondita per identificare e assicurare alla giustizia gli autori di questo sacrilegio, al fine di accertare non solo la loro responsabilità penale, ma anche le motivazioni che hanno portato a compiere un atto così deplorevole.
Al contempo, si invita la comunità parrocchiale e l’intera diocesi a rafforzare la preghiera e a promuovere azioni di sensibilizzazione e di educazione al rispetto, alla legalità e alla convivenza civile, affinché simili episodi non si ripetano e la fede possa continuare a risplendere come luce e speranza nel cuore di Ostia e in tutta Roma.

La Chiesa, in questo momento di dolore, si stringe ai fedeli, offrendo conforto e sostegno, e riafferma il suo impegno per la difesa dei valori fondamentali e per la costruzione di una società più giusta e pacifica.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap