martedì 16 Settembre 2025
17.5 C
Rome

Quarticciolo, Roma: Sgominata Rete di Spaccio, 11 Arresti

Nel cuore del Quarticciolo, un quartiere romano segnato da dinamiche sociali complesse, una vasta operazione antidroga ha smantellato una rete di spaccio ben strutturata, rivelando l’estensione e la resilienza di un fenomeno radicato nel tessuto urbano.
L’azione congiunta di forze dell’ordine, che hanno coinvolto la Questura di Roma, le Volanti, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Roma Capitale, ha portato all’arresto di undici individui, svelando un sistema di distribuzione stupefacente caratterizzato da una sofisticata organizzazione e un’abile capacità di adattamento.

L’attività di osservazione e pedinamento aveva permesso agli agenti di ricostruire le modalità operative dei pusher, che operavano in aree strategiche del quartiere, sfruttando la copertura offerta da muretti e angoli bui.
I membri della rete si distribuivano le mansioni: alcuni si posizionavano in attesa dei clienti abituali, coordinati da una figura di supporto che agiva come “palo”, indirizzando i consumatori verso i punti di consegna.

Altri, invece, gestivano la logistica, occultando le dosi confezionate in luoghi insospettabili, spesso ricorrendo a scatole anonime, come quelle di caramelle, per eludere i controlli.

Il sequestro di oltre ottanta dosi di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina, crack, hashish e marijuana, testimonia la varietà dell’offerta e la capacità del gruppo di soddisfare le diverse richieste del mercato.

Nonostante l’orario notturno, i pusher mantenevano un flusso costante di stupefacenti, dimostrando la loro determinazione a preservare l’attività illecita.

L’operazione ha inoltre portato all’arresto di tre giovani di nazionalità tunisina, accusati di violenze, minacce, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e favoreggiamento personale.
Questi individui, in un tentativo di proteggere due loro connazionali intercettati durante una cessione di droga, hanno cercato di ostacolare l’azione delle forze dell’ordine, radunando un gruppo di persone per creare una barriera e favorire la fuga dei sospetti spacciatori.
L’escalation della situazione ha richiesto l’intervento di ulteriori equipaggi, che hanno permesso di assicurare i responsabili dell’aggressione, oltre ai due spacciatori inizialmente arrestati.
Durante la colluttazione, due agenti hanno riportato lesioni, con prognosi rispettivamente di quattro e nove giorni.
L’identificazione di oltre cento persone e l’ispezione di settanta veicoli hanno contribuito a raccogliere elementi utili per ulteriori indagini.

Sono state inoltre applicate sanzioni amministrative per quasi diciottomila euro a quattro esercizi commerciali della zona, a seguito di controlli mirati.

L’operazione, nel suo complesso, evidenzia la complessa sfida che le forze dell’ordine affrontano nel contrasto alla criminalità organizzata e alla microcriminalità, richiedendo un impegno costante e una collaborazione sinergica tra diverse istituzioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -