giovedì 14 Agosto 2025
20.5 C
Rome

Riqualificazione Via Aurelia Antica: Accessibilità e Nuovi Percorsi

Riqualificazione Urbana e Accessibilità: Interventi Significativi su Via Aurelia AnticaUn’opera di rinnovamento profondo sta trasformando il tratto di Via Aurelia Antica, in prossimità dell’imponente ingresso di Villa Doria Pamphilj, tra via Leone XIII e il civico 162.

Questo intervento, finanziato con un investimento di circa 930.000 euro nell’ambito di un più ampio appalto per la manutenzione straordinaria dei marciapiedi della Città Storica, rappresenta una priorità per l’amministrazione capitolina, mirando a migliorare significativamente la qualità della vita per residenti, visitatori e frequentatori della Villa.

L’iniziativa, avviata il 16 luglio, si articola in diverse fasi operative, ognuna concepita per minimizzare i disagi e massimizzare l’efficacia del lavoro.
Una prima, cruciale, fase ha riguardato la revisione completa della rete fognaria e la ricostruzione del marciapiede nel tratto compreso tra via Leone XIII e via di Villa Betania, con una riapertura prevista per il 14 agosto.
Successivamente, dal 27 agosto, si procederà alla sostituzione degli ultimi 80 metri di cordone stradale, collegando il complesso religioso al vivaio, un intervento volto a uniformare l’estetica e a garantire una superficie pedonale omogenea.
A partire dal 1° settembre, il focus si sposterà sulla riqualificazione del marciapiede che conduce da Porta San Pancrazio al primo ingresso della Villa, seguendo scrupolosamente il progetto originario.
La complessità di un’operazione di tale portata richiede una gestione precisa delle risorse e una pianificazione dettagliata.
Per questo motivo, è stata programmata una sospensione temporanea dei lavori, dal 18 agosto per circa dieci giorni, a causa della consueta chiusura estiva degli impianti di produzione di calcestruzzo, asfalto e delle relative forniture.

Questa pausa, seppur inevitabile, permette di garantire la disponibilità di materiali di alta qualità e di riprendere poi l’attività a pieno regime.

L’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, ha sottolineato come l’intervento su Via Aurelia Antica sia strategico non solo per la sicurezza, ma anche per l’accessibilità e la fruibilità di uno dei principali viali d’accesso alla Villa Doria Pamphilj.

Si tratta di un’operazione di riqualificazione urbana che va oltre il semplice rifacimento del marciapiede, mirando a creare uno spazio pubblico più accogliente, sicuro e funzionale per tutti.

La consegna di un marciapiede moderno e ben strutturato non è solo una questione di infrastrutture, ma un investimento nel benessere della comunità e nella valorizzazione di un patrimonio storico e paesaggistico di inestimabile valore.
Nel frattempo, per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza di tutti, rimangono in vigore alcune modifiche alla viabilità: senso unico di marcia da via di Villa Betania a via delle Fornaci in direzione centro e divieto di transito per autobus e autocarri fino a 3,5 tonnellate all’intersezione con Via Aurelia Antica.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -