martedì 9 Settembre 2025
10.8 C
Rome

Scontro frontale a Viterbo: due ferite gravi

Un drammatico scontro frontale ha scosso la quiete serale a Viterbo, in via Santa Maria in Gradi, intorno alle ore 20:00, causando gravi lesioni a due conducenti.

L’incidente, che ha rapidamente generato disagi alla viabilità cittadina, ha visto coinvolte due autovetture che procedevano in direzioni opposte, le cui traiettorie si sono inaspettatamente intersecate.

La dinamica precisa che ha portato alla collisione è attualmente oggetto di indagine da parte degli agenti della polizia locale, i quali stanno esaminando attentamente i fattori che potrebbero aver contribuito all’evento.
Tra questi, si valutano ipotesi come la possibile inosservanza della segnaletica, condizioni meteorologiche avverse, o malfunzionamenti meccanici dei veicoli, sebbene nessuna di queste sia stata ancora confermata.

La conducente di una delle vetture, una donna anziana residente a Roma, ha subito le conseguenze più gravi.
I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno dovuto estrarla con delicatezza dalle lamiere deformate, per poi affidarla alle cure del personale del 118.

La donna è stata immediatamente trasportata in codice rosso presso l’ospedale Santa Rosa di Viterbo, dove si trova tuttora sotto stretto monitoraggio medico.
Le sue condizioni, sebbene critiche, vengono costantemente valutate dal team sanitario.
La seconda conducente, proveniente in direzione del capoluogo, ha riportato ferite di entità inferiore, necessitando comunque di assistenza medica presso lo stesso nosocomio.
Anche lei è attualmente in ospedale, dove si sta sottoponendo a tutti gli accertamenti del caso.

Oltre ai vigili del fuoco e al personale sanitario, la scena è stata gestita con efficienza dagli agenti della polizia locale, incaricati di effettuare i rilievi necessari per ricostruire l’accaduto, e dalle volanti della polizia di Stato, che hanno provveduto a regolare il traffico e a garantire la sicurezza della zona.

La chiusura temporanea di via Santa Maria in Gradi, rimasta interrotta fino alle ore 21:00, ha inevitabilmente causato disagi alla circolazione, con deviazioni obbligate per i veicoli di passaggio.
L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’importanza di una guida attenta e responsabile, soprattutto nelle ore serali quando la visibilità può essere ridotta.

Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni delle donne coinvolte e sull’esito delle indagini sono attesi nelle prossime ore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -