cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Sicurezza alta a Roma: Conferenza sulle Dipendenze sotto protezione.

La Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, un evento di primaria importanza per il governo, si appresta a concludersi a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica all’Eur.

La sua rilevanza, testimoniata dalla presenza di personalità istituzionali di vertice – Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Presidenti di Camera e Senato – richiede un dispositivo di sicurezza articolato e proattivo, messo a punto attraverso un attento coordinamento tra le forze dell’ordine e le agenzie specializzate.

Il piano di sicurezza, elaborato in dettaglio durante un tavolo tecnico presso la Questura, non si limita a garantire la protezione fisica dei partecipanti alla conferenza.

Esso integra una complessa rete di contromisure tecnologiche e operative, mirate a neutralizzare potenziali minacce, sia convenzionali che emergenti.

In primo piano, sistemi avanzati di rilevamento e neutralizzazione di droni, capaci di intercettare e contrastare l’utilizzo non autorizzato di aeromobili a pilotaggio remoto.
Unità cinofile altamente specializzate eseguiranno minuziose perlustrazioni per la ricerca di sostanze pericolose e per la prevenzione di atti vandalici o attentati.

Riconoscendo l’importanza della sicurezza cibernetica nel contesto attuale, una task force del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica è stata attivata per monitorare costantemente lo spazio digitale, prevenendo e contrastando attacchi informatici, tentativi di disinformazione o campagne di pressione volta a compromettere l’esito dell’evento.
Questo approccio olistico riflette la consapevolezza che le minacce alla sicurezza possono derivare da diverse fonti e richiedono risposte sofisticate e integrate.

Parallelamente alla conferenza, è prevista la mobilitazione di gruppi di attivisti che promuovono una liberalizzazione delle politiche sulle sostanze controllate.
Iniziative come la manifestazione alla Città dell’Altra Economia e il flash mob in via Carlo Felice, unitamente al corteo del Million Marijuana March – con una prevista affluenza di circa 10.000 persone – testimoniano l’intensità del dibattito pubblico sull’argomento.
Il percorso del corteo, da Piazza Ugo La Malfa a Piazza Vittorio Emanuele, richiede una particolare attenzione alla gestione del flusso di persone e alla prevenzione di disordini.
La Questura, in linea con i principi fondamentali che guidano l’azione delle forze dell’ordine, si impegna a bilanciare la tutela del diritto alla manifestazione pacifica e costituzionalmente garantito, con l’imperativo di assicurare la sicurezza pubblica e il rispetto delle leggi.

La salvaguardia dell’inviolabilità di ogni iniziativa, indipendentemente dalle opinioni espresse, rimane un cardine dell’approccio operativo, che si concretizza in una costante ricerca di dialogo e di prevenzione, al fine di evitare escalation e garantire un clima di ordine e di rispetto reciproco.
L’obiettivo primario è facilitare l’espressione democratica, preservando al contempo la sicurezza di tutti i cittadini e il corretto svolgimento dell’evento istituzionale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap