cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Soccorso in moto a Monte Romano: Eliambulanza salva un motociclista

Nel cuore del territorio viterbese, a Monte Romano, un episodio drammatico ha richiesto l’intervento tempestivo dei soccorsi alpini e dell’eliambulanza.
Un motociclista di 62 anni, appassionato di fuoristrada e praticante di trial, si è infortunato in località Luni, un’area impervia e ricca di vegetazione che si affaccia sul fiume Mignone.
L’incidente, avvenuto nel pomeriggio, ha visto l’uomo cadere dalla sua moto, riportando una lesione alla gamba che ha reso impossibile la sua autonomia.

La rapidità di pensiero dell’infortunato ha permesso di attivare immediatamente il sistema di soccorso.
Nonostante le sue condizioni, è riuscito a comunicare la sua posizione, un dettaglio cruciale in un contesto geografico complesso, dove la conformazione del terreno, caratterizzata da pendii ripidi e una fitta copertura arborea, ostacola significativamente le operazioni di ricerca e soccorso.

La difficoltà di accesso alla zona ha determinato la necessità di impiegare risorse specialistiche.
L’eliambulanza della Regione Lazio, equipaggiata con un tecnico di elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e un’équipe sanitaria del 118, è stata chiamata in campo per raggiungere l’infortunato.
La presenza del tecnico Cnsas a bordo dell’eliambulanza si è rivelata fondamentale per coordinare le operazioni di recupero in sicurezza, valutando i rischi connessi al terreno e garantendo la stabilità dell’infortunato durante le fasi di imbracatura.
Una volta localizzato, il motociclista è stato stabilizzato e caricato su una barella speciale, progettata per garantire la massima sicurezza durante il trasporto in ambiente ostile.
Grazie all’impiego di un verricello, l’eliambulanza ha sollevato l’infortunato, assicurandolo all’interno dell’aeromobile.
La decisione di optare per il trasporto aereo è stata dettata dall’urgenza di garantire un intervento medico tempestivo e dalla complessità del percorso alternativo via terra, che avrebbe potuto compromettere le condizioni dell’infortunato.

L’uomo è stato immediatamente trasportato all’ospedale Santa Rosa di Viterbo, dove ha ricevuto le cure necessarie.
Questo episodio sottolinea l’importanza della preparazione e dell’equipaggiamento adeguato per chi pratica sport all’aria aperta in zone impervie, nonché l’efficacia della collaborazione tra i diversi corpi di soccorso per rispondere prontamente a situazioni di emergenza.
La vicenda evidenzia anche la vulnerabilità dell’uomo di fronte alla potenza della natura e la necessità di un approccio responsabile e consapevole durante le attività sportive in ambienti naturali.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap