Tarquinia si tinge di magia: un viaggio incantato tra storia e fantasia con ‘Back to Hogwarts’Lunedì primo settembre, Tarquinia, scrigno di storia medievale incastonato nel cuore della Tuscia, si trasforma in un vibrante portale verso il mondo magico di Harry Potter.
Un evento gratuito, pensato per risvegliare l’immaginazione di bambini, adolescenti e adulti, fa rivivere le atmosfere evocative e i personaggi indimenticabili nati dalla penna di J.
K.
Rowling.
L’appuntamento si celebra in concomitanza con il giorno del “ritorno a Hogwarts”, quando il celebre treno lascia il binario 9 e tre quarti di King’s Cross, a Londra, per trasportare giovani maghi e streghe verso la prestigiosa scuola di magia.
A Tarquinia, il viaggio inizia alle ore dieci presso la libreria La Vita Nova, in via Giosuè Carducci, con una suggestiva riproduzione del “treno per Hogwarts”.
Un convoglio a cielo scoperto accompagnerà i partecipanti in un itinerario alla scoperta dei luoghi più affascinanti della città, un mosaico di arte, storia e mistero che si svela tra sampietrini secolari, torri medievali e panorami mozzafiato sui Monti Cimini e sul mare.
Alle undici, la Biblioteca Comunale si anima con la solenne Cerimonia di Smistamento.
Il mitico Cappello Parlante, custode delle tradizioni di Hogwarts, assegnerà ogni partecipante a una delle quattro casate iconiche: Grifondoro, Serpeverde, Corvonero e Tassorosso, stimolando un senso di appartenenza e spirito di squadra.
Il pomeriggio, alle diciassette e trenta, le strette vie del centro storico, gioiello architettonico, accoglieranno la lettura itinerante “Non Serpeverde, non Serpeverde!”, un percorso narrativo che ripercorre le avventure più emozionanti di Harry Potter, intessute di colpi di scena e personaggi memorabili.
Una giuria attenta premierà i costumi più originali e creativi, offrendo ricchi buoni acquisto libri, incoraggiando la partecipazione e l’immersione totale nel mondo magico.
La storia di J.
K.
Rowling è un esempio di resilienza e determinazione.
Da madre single, con difficoltà economiche e dipendente dal sistema di welfare, ha affrontato numerosi rifiuti prima di vedere pubblicato il suo primo romanzo.
Oggi, è un’icona globale dell’editoria, con un patrimonio stimato in miliardi di dollari, testimoniando il potere dei sogni e della perseveranza.
L’esperienza sarà ulteriormente arricchita da numerosi esercizi commerciali di Tarquinia che offriranno delizie culinarie ispirate al mondo di Harry Potter.
Novità dell’edizione 2025 è il laboratorio di pozioni, un’esperienza pratica e divertente per piccoli e grandi alchimisti, su prenotazione presso La Vita Nova.
‘Back to Hogwarts’ si configura come un evento unico nel panorama del Centro Italia, un’occasione per famiglie, appassionati e curiosi di riunirsi, condividere passioni e celebrare la bellezza della lettura, la potenza della fantasia e il piacere di trascorrere tempo insieme.
Organizzato da lextra.
news e dalla libreria caffè La Vita Nova, con il prezioso patrocinio del Comune di Tarquinia, in collaborazione con il Centro di Aggregazione Giovanile, Arteritmica e il Gruppo TroppoForti, ‘Back to Hogwarts’ promette un’immersione indimenticabile nel cuore della magia.