cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Tifo Reatino: Autocritica e Ripartenza per un Futuro di Rispetto

Con profonda riflessione e un senso di responsabilità che permea la nostra storia, il direttivo composto dai collettivi Villa Reatina, Brigata Veleno, Clan Lambrusco e Kaos, pilastri del tifo storico del basket reatino (Curva Terminillo 1999-2009), si rivolge alla comunità sportiva e, in particolar modo, ai giovani che animano oggi il nostro palazzetto.

Le recenti tragiche vicende, culminate nella scomparsa di Raffaele Marianella e nelle conseguenti azioni legali, ci impongono un’autocritica severa e una ridefinizione radicale del nostro ruolo e della nostra presenza nel contesto del tifo biancorosso.

Dichiariamo ufficialmente la sospensione di qualsiasi forma di aggregazione ultras strutturata all’interno del settore di Gradinata.
Non saranno più ammessi striscioni o manifestazioni simboliche che ne rappresentino la tradizionale identità.
Invitiamo chiunque aderisca a queste formazioni a scioglierle formalmente, riconoscendo il valore di chi, con lungimiranza, ha già intrapreso questo percorso.
Auspichiamo che, al momento della riapertura del settore, lo striscione “D’istinti ultras”, testimonianza tangibile del passato e simbolo dell’ultima vera Curva Terminillo, rimanga l’unico ad onorare la memoria di quei tempi, con il rispetto che meritano.

Non ambiremo a ricostruire un’organizzazione ultras nel senso convenzionale.

Il nostro desiderio è preservare il legame autentico tra noi, i tifosi di vecchia data, che hanno vissuto la passione per il basket reatino come un’esperienza condivisa e spontanea, un rituale di amicizia e di appartenenza.

Rimarremo un gruppo di compagni di vecchia data, riuniti per sostenere la squadra con la stessa passione e lo stesso calore che ci hanno sempre contraddistinto.

Tuttavia, riconosciamo la vitalità e l’energia dei giovani che frequentano la curva attuale.
Li accoglieremo volentieri, affinché possano condividere con noi la passione per i colori biancorossi e imparare i valori fondamentali del tifo: rispetto per la squadra, per gli avversari, per la comunità e per le leggi.

Sarà nostro compito, noi “anziani”, trasmettere loro l’eredità del passato, instillando in loro i principi di lealtà, coraggio e fair play.
Non illudiamo che una ripresa immediata e totale sia possibile o auspicabile.

La strada per la ricostruzione è lunga e richiede umiltà, introspezione e un profondo rinnovamento.

Siamo consapevoli che, quando e se i giovani tifosi dimostreranno di essere degni di assumersi la responsabilità di animare la curva, un luogo loro sarà riservato, non per diritto acquisito, ma come ricompensa per un impegno sincero e per un comportamento esemplare.
Rivolgiamo un appello alla società Sebastiani Basket: quando il settore sarà nuovamente accessibile, suggeriamo di destinare lo spazio precedentemente occupato dagli ultras ai bambini della Willie Basket e alle scuole, attraverso iniziative promozionali dedicate.
Una parte potrebbe essere riservata agli accompagnatori e ai genitori, mantenendo i posti più alti per i giovani tifosi.

È da loro che dobbiamo ripartire, dai nostri figli, per restituire alla curva la sua autentica essenza: un luogo di gioia, aggregazione, tifo genuino e partecipazione positiva, lontano da conflitti e da derive sociali inaccettabili.
Ripartiamo dai bambini, per costruire un futuro di passione, rispetto e orgoglio biancorosso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap