Intorno alle ore 12:00 di questa mattina, un tragico incidente ha scosso la tranquilla comunità di Monte Romano, in provincia di Viterbo.
Una donna, di cui non sono state rese note l’età né l’identità, ha subito ferite di grave entità in seguito a un impatto con un veicolo sulla via Aurelia Nord, in prossimità dell’area attraversamento pedonale.
Le circostanze esatte che hanno condotto all’incidente rimangono in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
Al momento, non è chiaro se fattori ambientali, condizioni del manto stradale, l’attenzione del conducente o eventuali negligenze della pedone abbiano contribuito all’evento.
Gli investigatori stanno analizzando con meticolosità testimonianze, tracce sul luogo dell’impatto e, se disponibile, i dati provenienti da sistemi di videosorveglianza o dispositivi di registrazione presenti sul veicolo coinvolto.
La rapidità di risposta dei soccorsi è stata cruciale.
Un’équipe medica del 118, giunta tempestivamente sul posto, ha valutato la gravità delle lesioni riportate dalla donna.
La complessità delle ferite, che suggerivano possibili traumi interni e compromissione di funzioni vitali, ha reso necessario un intervento immediato e specializzato.
Vista l’urgenza della situazione, è stata disposta la stabilizzazione del paziente direttamente sul luogo dell’incidente e il successivo trasporto in elisoccorso presso l’ospedale Gemelli di Roma, una struttura sanitaria di riferimento per la gestione di emergenze complesse.
La donna si trova tuttora ricoverata in terapia intensiva, dove il personale medico sta monitorando costantemente le sue condizioni.
La prognosi rimane riservata, e l’evoluzione del quadro clinico dipenderà dalla risposta del suo organismo ai trattamenti terapeutici e dalla gestione delle possibili complicanze post-traumatiche.
Immediatamente dopo la dinamica, i Carabinieri della locale stazione e gli agenti della Polizia Locale hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, a effettuare i rilievi necessari per la ricostruzione dell’accaduto e a gestire il traffico veicolare, inevitabilmente rallentato dalla presenza di mezzi di soccorso e dalla necessità di preservare l’integrità della scena.
L’indagine è in corso per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.
La comunità locale è in stato di shock e si stringe attorno alla famiglia della donna, augurandole una pronta e completa guarigione.