mercoledì, 9 Luglio 2025
RomaRoma CronacaTragedia a Terracina: Indagini sul crollo...

Tragedia a Terracina: Indagini sul crollo del ristorante Essenza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’inchiesta sulla tragedia che ha colpito il ristorante stellato “Essenza” a Terracina si fa via via più complessa, con il pubblico ministero Giuseppe Miliano che avvia una serie di accertamenti per ricostruire la dinamica del crollo del solaio e individuare le responsabilità. Il sequestro preventivo del locale, disposto immediatamente dopo il disastro, testimonia la gravità della situazione e l’urgenza di chiarire le cause che hanno portato alla morte della sommelier Mara Severin, di appena trentun anni, e al ferimento di numerosi avventori.L’attenzione del magistrato si concentra ora su un’analisi approfondita, che andrà ben oltre le prime impressioni. Non si tratta solo di esaminare la qualità dei lavori di ristrutturazione pregressi, ma anche di scandagliare le procedure e i controlli relativi agli interventi di manutenzione eseguiti a gennaio 2025, come reso noto dal management del ristorante in una recente dichiarazione. Questi ultimi, apparentemente minori, potrebbero aver contribuito in modo significativo al progressivo indebolimento strutturale che ha poi condotto al fatale cedimento.Per questo, il pm Miliano ha deciso di designare un perito di fiducia, esperto in ingegneria strutturale e sicurezza sul lavoro, con il compito di effettuare un’indagine tecnica esaustiva. Il professionista dovrà esaminare la documentazione tecnica disponibile, effettuare sopralluoghi approfonditi e, possibilmente, eseguire prove distruttive per comprendere la sequenza degli eventi e individuare le specifiche vulnerabilità del solaio. L’obiettivo è ricostruire il quadro completo: dalla progettazione originaria alla realizzazione, passando per le successive modifiche e gli interventi di manutenzione.Parallelamente, è stata disposta un’autopsia sulla salma di Mara Severin, eseguita da un medico legale incaricato, per accertare con precisione le cause e le modalità del decesso. Tale accertamento scientifico è cruciale non solo per la ricostruzione della vicenda, ma anche per supportare le indagini penali e fornire elementi utili per la successiva fase processuale. Solo al termine di questa procedura, la salma potrà essere restituita alla famiglia per il rito funebre.Il fascicolo d’indagine, attualmente rubricato come omicidio colposo e lesioni gravi, è contro ignoti, ma le indagini si muovono su più fronti. Verranno sentiti i progettisti, i responsabili dei lavori di ristrutturazione e manutenzione, i tecnici comunali che avrebbero dovuto effettuare i controlli di conformità e, eventualmente, i proprietari del locale. L’obiettivo è tracciare un quadro completo delle responsabilità, verificando l’eventuale negligenza, imprudenza o imperizia che hanno portato alla tragedia. La complessità del caso richiede un’indagine meticolosa e indipendente, per garantire che la verità emerga e che i colpevoli siano chiamati a rispondere dei loro gesti, assicurando al contempo giustizia e conforto ai familiari delle vittime e ai feriti.

Ultimi articoli

Incendio a Torino: Donna Salvata, Solidarietà e Indagini in Corso

Un episodio drammatico ha scosso la quiete di Torino, nel pomeriggio di oggi, in...

Università Genova: Rinvio a giudizio per presunte irregolarità nei concorsi

L’eco di un’indagine complessa e controversa risuona ancora nell’ambiente accademico genovese: la giudice per...

Ponte Morandi: un disastro annunciato, la mancata vigilanza

Il crollo del ponte Morandi, una ferita aperta sul territorio ligure e nella coscienza...

Foggia, fiamme a Monte Sant’Angelo: Canadair in volo, anziani evacuati.

La provincia di Foggia soffre l’ennesima, drammatica, ondata di incendi che incide profondamente sul...

Ultimi articoli

Berlusconi e Salvini divisi: la riforma cittadinanza infiamma il governo.

La recente presa di posizione di Pier Silvio Berlusconi, che ha attenuato l'urgenza di...

Libia-Italia: Tensioni diplomatiche e crisi di potere a Bengasi

La crescente instabilità politica e la frammentazione del potere in Libia orientale stanno generando...

Ancelotti sotto inchiesta: scandalo fiscale scuote il Brasile.

Un'ombra inattesa si proietta sul panorama calcistico brasiliano e internazionale: Carlo Ancelotti, l'attuale Commissario...

Wimbledon: Sinner-Shelton e Cobolli-Djokovic, Duelli Generazionali

Un Duello di Generazioni e l'Ascesa di un Talento: Wimbledon Scintilla con Sinner-Shelton e...

Torino Spiritualità: Viaggio nel Vuoto, Riscoperta dell’Essere

Torino Spiritualità: Un Viaggio nell'Abisso e nella Risonanza dell'EssereLa XXI edizione del festival Torino...
- Pubblicità -
- Pubblicità -