sabato, 12 Luglio 2025
RomaRoma CronacaTruffa agli anziani: sottratto un patrimonio...

Truffa agli anziani: sottratto un patrimonio di arte e cultura

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’inganno, tessuto con abilità e persistenza, si è consumato nell’arco di pochi mesi, lasciando dietro di sé una scia di vulnerabilità sfruttata e un patrimonio di inestimabile valore in procinto di essere sottratto. Un’operazione dei Carabinieri di Tivoli Terme ha portato all’applicazione di misure cautelari in carcere a carico di un uomo di 56 anni e una donna di 55 anni, già noti alle autorità giudiziarie, accusati di circonvenzione di incapace, un reato commesso in collaborazione e con una programmatica continuità.Le indagini, scrupolosamente condotte sotto la direzione della Procura, hanno rivelato un disegno criminoso complesso, sviluppatosi tra dicembre 2023 e febbraio 2024. I due indagati, con un’abilità manipolativa degna di nota, hanno progressivamente conquistato la fiducia di una coppia di anziani, figure di spicco nel panorama artistico e musicale italiano. Si trattava di un compositore, pianista e organista di fama, ottantenne, e della moglie, celebre scultrice figurativa del Novecento, novantaseienne, entrambi testimoni di un secolo di arte e cultura. Il loro patrimonio, vasto e diversificato, comprendeva immobili di pregio, opere d’arte di inestimabile valore e collezioni rare, accumulati nel corso di una vita dedicata alla creazione e all’eccellenza.Approfittando della declinazione cognitiva e delle fragilità psicologiche legate all’età avanzata, gli indagati si sono inseriti nella loro esistenza, instaurando un rapporto di apparente vicinanza e assistenza. La loro presenza, inizialmente percepita come un aiuto, si è progressivamente trasformata in un meccanismo di controllo e manipolazione. Hanno abilmente sfruttato la solitudine, la fiducia e la progressiva perdita di lucidità della coppia, instaurando una relazione basata su un’apparente dedizione che celava un’insidiosa strategia di appropriazione indebita.L’inganno si è concretizzato attraverso una serie di atti giuridici cruciali. Gli indagati hanno convogliato la coppia ad emettere procure speciali, conferendo loro il potere di operare direttamente sui conti correnti, gestendo il patrimonio con una libertà sproporzionata e, in ultima analisi, designandoli come eredi universali attraverso la redazione di un testamento pubblico. Questo atto finale, orchestrato con precisione, ha sancito la definitiva appropriazione del patrimonio, privando gli anziani della possibilità di disporre dei propri beni secondo le proprie volontà e defraudando i loro legittimi eredi.L’azione dei Carabinieri, supportata da un’approfondita analisi di documenti e testimonianze, ha permesso di ricostruire l’articolata trama dell’inganno, evidenziando non solo la gravità del danno economico subito dalla coppia di anziani, ma anche la profonda violazione dei loro diritti e della loro dignità. L’inchiesta solleva interrogativi importanti sulla necessità di rafforzare i sistemi di tutela dei soggetti vulnerabili, in particolare degli anziani, e di promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi di manipolazione e abuso di fiducia. Il caso rappresenta un monito per la società, invitando a una maggiore vigilanza e a un’attenzione costante nei confronti di chi, a causa dell’età e delle fragilità, si trova esposto a dinamiche di sfruttamento e deprivazione.

Ultimi articoli

Il Principe e la Scheda: Sentenza d’Appello Ridimensiona le Responsabilità

Il lungo e complesso iter giudiziario relativo al procedimento "Il Principe e la scheda...

Nuova analisi DNA nel caso Poggi: speranze di verità dopo 18 anni.

L'analisi forense del campione biologico prelevato a carico di Chiara Poggi, un residuo di...

Iran, Nucleare e TNP: un Equilibrio Precario

La questione nucleare iraniana si configura come un nodo cruciale nelle dinamiche geopolitiche globali,...

Putin cambia rotta: l’Iran e il nucleare al centro di nuove tensioni.

Le dinamiche geopolitiche del Medio Oriente, già complesse e intrise di tensioni, subiscono ora...

Ultimi articoli

Talli al FdI: un cambio di rotta e polemiche nel PD romano

Un Cambio di Strada: Eleonora Talli e la Riconsiderazione del Percorso PoliticoLa decisione di...

Valdarno Jazz 2025: Steve Coleman e un viaggio nel suono innovativo.

L'estate 2025 si tinge di note intense e innovative con Valdarno Jazz, una rassegna...

Swiatek Regina a Wimbledon: Dominio Incontrastato e Nuovi Scenari

L'erba sacra di Wimbledon ha consacrato Iga Swiatek come nuova regina del tennis mondiale,...

Il Principe e la Scheda: Sentenza d’Appello Ridimensiona le Responsabilità

Il lungo e complesso iter giudiziario relativo al procedimento "Il Principe e la scheda...

Pellielo, 55 anni e record in vista: la decima Olimpiade!

A 55 anni, Giovanni Pellielo riscrive ancora una volta la storia del tiro a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -