venerdì 10 Ottobre 2025
-0.6 C
Rome

UER protagonista a Tennis and Friends: salute, innovazione e futuro

L’Università Europea di Roma (UER) al centro di “Tennis and Friends”: un’occasione per la salute, l’innovazione medica e l’orientamento al futuroL’edizione 2025 di “Tennis and Friends”, l’appuntamento annuale che coniuga sport, benessere e impegno sociale, vedrà l’Università Europea di Roma (UER) protagonista come partner strategico.
L’evento, che si svolgerà al Foro Italico di Roma dal 10 al 12 ottobre, celebra il suo quindicesimo anniversario, consolidandosi come un punto di riferimento per la promozione della salute e della prevenzione.
UER non sarà semplicemente presente, ma si inserisce attivamente nella missione dell’evento, portando con sé un bagaglio di competenze e di innovazione medica.

L’offerta formativa dell’Ateneo, in particolare il corso di laurea in Medicina e Chirurgia, si distingue per l’integrazione di una solida base teorica con un approccio pratico all’avanguardia, grazie a partnership significative con l’Ospedale San Carlo di Nancy (Gruppo GVM Care e Research) e la Struttura specialistica Santa Famiglia.
Un momento cruciale dell’evento sarà la presentazione ufficiale del Cesmat (Centre for Simulation in Medical Advanced Training), il centro dedicato alla formazione medica attraverso la simulazione avanzata.
Questa struttura rappresenta un investimento strategico nell’eccellenza medica, offrendo agli studenti di Medicina la possibilità di affinare le proprie competenze in un ambiente sicuro e controllato, trasformando potenziali errori in preziose opportunità di apprendimento e crescita professionale.
L’utilizzo di simulatori robotizzati e tecnologie di realtà virtuale immersiva consente di affrontare scenari clinici complessi in un contesto simulato, minimizzando i rischi per i pazienti e accelerando il processo di acquisizione di competenze.

La partecipazione di UER a “Tennis and Friends” va oltre la semplice esposizione dell’offerta formativa.
L’Ateneo si propone come punto di riferimento per la comunità, promuovendo valori fondamentali come l’attenzione alla persona, la promozione della salute e la formazione di alta qualità.
Un team di psicologi sarà a disposizione per offrire consulenza e supporto a studenti e famiglie, fornendo strumenti utili per affrontare le sfide del percorso universitario, dalla scelta del corso di laurea alla gestione dello stress e dell’ansia da prestazione.

Il Prof.

Ernesto Greco, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia UER e Direttore Scientifico del Cesmat, sottolinea l’importanza della prevenzione come pilastro fondamentale della pratica medica, spesso sottovalutato.
L’Ateneo, attraverso il Cesmat, si impegna a diffondere una cultura della prevenzione, volta a ridurre l’errore medico e a migliorare la sicurezza del paziente.
Questa visione si integra perfettamente con la filosofia di “Tennis and Friends”, che promuove uno stile di vita sano e consapevole, attraverso l’attività fisica, la corretta alimentazione e la prevenzione delle malattie.
La manifestazione, promossa dalla ASL Roma 1 sotto la guida del Dott. Quintavalle e del Prof.

Meneschincheri, rappresenta un’occasione unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute e del benessere, e per rafforzare il legame tra l’università, la comunità e il sistema sanitario.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -