mercoledì 17 Settembre 2025
13.8 C
Rome

Un Ulivo per i Bambini: Un Gesto di Speranza con Unicef

Ulivo: Un seme di speranza per l’infanzia mondialeUnicef Italia lancia “Ulivo: Niente è più bello che vederlo crescere”, un’iniziativa nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi che trasforma un gesto simbolico – l’adozione di una piantina d’ulivo – in un atto concreto di sostegno per milioni di bambini colpiti da crisi umanitarie.
Dal 27 settembre al 2 ottobre, in oltre 500 piazze italiane, i volontari Unicef offriranno la possibilità di accogliere una giovane pianta, accompagnata da una shopperbag in cotone eco-sostenibile, in cambio di una donazione minima di 15 euro.
L’ulivo, albero millenario simbolo di pace, prosperità e resilienza, incarna perfettamente la speranza che l’Unicef nutre per il futuro dei bambini esposti a situazioni di estrema vulnerabilità.
La campagna si pone come un invito a coltivare la solidarietà, un seme di cambiamento che germoglierà in vite spezzate dalla guerra, dalla fame e dalle conseguenze devastanti del cambiamento climatico.

“La situazione globale per l’infanzia è drammatica e in continuo peggioramento”, sottolinea Nicola Graziano, Presidente dell’Unicef Italia.

“Oggi, quasi ogni bambino nel mondo affronta minacce esistenziali.
I conflitti armati, spesso prolungati e indiscriminati, strappano i bambini dalle loro case, li privano dell’istruzione e li espongono a violenze indicibili.
Il cambiamento climatico esacerba la povertà, provoca siccità, inondazioni e carestie, costringendo intere comunità a fuggire dalle loro terre.

”I dati più recenti dipingono un quadro allarmante: 473 milioni di bambini vivono in aree di conflitto attivo, 50,3 milioni sono sfollati interni, e quasi la metà di tutti i bambini del mondo (1 miliardo) sono a rischio a causa degli impatti del cambiamento climatico.
Questi numeri, non semplici cifre, rappresentano vite fragili, sogni infranti e un futuro incerto.
Scuole e ospedali, luoghi essenziali per lo sviluppo e la salute dei bambini, sono sempre più spesso presi di mira, lasciando i più piccoli privi dell’assistenza di cui hanno impellente bisogno.

“Ulivo: Niente è più bello che vederlo crescere” non è solo una campagna di raccolta fondi; è un appello alla responsabilità collettiva, un monito per non voltare le spalle alla sofferenza dei bambini.
Ogni piantina adottata rappresenta un investimento nel futuro, un gesto concreto di supporto che permetterà all’Unicef di fornire aiuti salvavita, acqua potabile, cibo nutriente, cure mediche e istruzione a chi ne ha più bisogno.
Gabriele Corsi, ambasciatore di Buona Volontà dell’Unicef Italia, invita tutti a partecipare all’iniziativa, a fare la differenza con un piccolo gesto, a coltivare un futuro più giusto e sostenibile per i bambini del mondo.
Per individuare la piazza più vicina e per conoscere più nel dettaglio le attività dell’Unicef, si invita a visitare il sito https://www.
unicef.

it/ulivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -