Roma celebra un giorno insolito: il celebre attore Carlo Verdone, nel giorno del suo 75° compleanno, assume temporaneamente le vesti di Sindaco, in un gesto simbolico che evoca il precedente omaggio ad Alberto Sordi sotto la guida di Francesco Rutelli.
L’iniziativa, concepita per avvicinare l’amministrazione ai cittadini e per sottolineare l’importanza della cultura come motore di sviluppo, si dispiega attraverso una giornata densa di appuntamenti, un percorso che incrocia le diverse anime della città eterna.
Alle ore 10:30, Verdone sarà accolto presso Palazzo Senatorio dal Sindaco Roberto Gualtieri, per partecipare ai lavori della Giunta Capitolina nella solenne Sala delle Bandiere.
L’occasione, oltre a formalizzare l’inconsueta veste, permette di affrontare questioni amministrative urgenti, approvando memorie cruciali per il decoro e il funzionamento della città.
La mattinata prosegue con un itinerario mirato a testimoniare la vicinanza dell’amministrazione alle comunità più periferiche e alle aree che necessitano di particolare attenzione.
Un primo stop, alle ore 11:45, è previsto nel V Municipio, precisamente in zona Villa Gordiani, teatro nel luglio scorso di un tragico evento.
Qui, Verdone e Gualtieri inaugureranno un’area ludica dedicata ai bambini in via Olevano Romano, un gesto di speranza e rinascita per la comunità, restituendo ai più piccoli un luogo sicuro e stimolante per il gioco e la socializzazione.
Seguirà un sopralluogo significativo alle ore 12:20, al cantiere di via Romolo Balzani, dove si stanno realizzando interventi di messa in sicurezza e riqualificazione di una scuola primaria.
Questo appuntamento sottolinea l’impegno della municipalità verso la tutela del patrimonio scolastico e la creazione di ambienti di apprendimento moderni e funzionali.
Il pranzo, previsto per le ore 13:30, si terrà presso il Centro Sociale per Anziani Cassia, in zona La Storta, all’estrema periferia nord.
Un momento di condivisione e dialogo con la popolazione anziana, custodi della memoria storica della città e attori fondamentali del tessuto sociale.
Il pomeriggio riprende con un sopralluogo tecnico alle ore 15:00, in zona Tragliatella, dove sono in corso lavori urgenti sulla rete fognaria locale in via Pettenasco.
Un intervento necessario per migliorare la qualità della vita dei residenti e prevenire ulteriori disagi.
A seguire, un incontro diretto con i cittadini in via Zubiena 11, un’occasione per ascoltare le loro esigenze e rispondere alle loro domande.
La giornata si conclude con una seduta straordinaria dell’Assemblea Capitolina nell’Aula Giulio Cesare, dove Carlo Verdone, dallo scranno del Sindaco, interverrà con parole che certamente saranno intrise di ironia, umanità e profonda conoscenza della città.
Al termine dell’insolita giornata, il Sindaco Verdone restituirà la fascia tricolore a Roberto Gualtieri, ricevendo in cambio la Lupa Capitolina, la massima onorificenza cittadina, un simbolo di appartenenza e un riconoscimento per la sua inestimabile contributo alla cultura e all’immaginario collettivo romano.
L’evento si configura come un ponte tra l’arte e la politica, un’occasione unica per celebrare l’identità romana e per riflettere sul ruolo dell’artista nella società.







