mercoledì 10 Settembre 2025
22.8 C
Rome

Vespucci e Villaggio Italia: conferenza stampa al Tempio di Venere

Lunedì prossimo, alle ore 11, il Tempio di Venere all’interno del Parco Archeologico del Colosseo ospiterà una conferenza stampa di cruciale importanza, volta a divulgare i risultati del complesso e ambizioso progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia 2023-2025”.

Questa iniziativa, annunciata in precedenza dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, si configura come un’esperienza senza precedenti nel panorama degli eventi culturali e diplomatici italiani, raggiungendo un pubblico globale di oltre 1,2 milioni di persone attraverso 32 nazioni e 53 porti strategici, con particolare enfasi sul Mare Mediterraneo.
Il viaggio, intrapreso dalla Nave Amerigo Vespucci il 1° luglio 2023 da Genova e concluso il 10 giugno 2025, in concomitanza con le celebrazioni della Giornata della Marina Militare, ha coperto un percorso di oltre 50.000 miglia nautiche – un tracciato che supera di due volte la circonferenza terrestre – testimoniando la capacità di proiezione e l’influenza dell’Italia su scala mondiale.
Oltre alla Nave Vespucci, un elemento cardine del progetto è stato il “Villaggio Italia”, un’esposizione itinerante concepita come vetrina del Made in Italy.
Questa struttura modulare ha trascritto in ogni porto tappa un racconto poliedrico dell’Italia contemporanea, abbracciando ambiti come la gastronomia, l’innovazione tecnologica, la ricerca scientifica, la storia millenaria e le industrie all’avanguardia che ne definiscono il carattere distintivo.

Un’ulteriore dimensione, il “Villaggio IN Italia”, ha giocato un ruolo essenziale durante il Tour Mediterraneo, coinvolgendo direttamente il pubblico italiano, rendendo partecipi della straordinaria esperienza vissuta dalla Nave Vespucci in giro per il mondo.
Il progetto, frutto dell’intuizione del Ministro della Difesa Guido Crosetto, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato.

Ha ricevuto il sostegno di un ampio spettro di ministeri, oltre alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed è stato realizzato in partnership tra Difesa Servizi Spa e Ninetynine, evidenziando l’importanza di sinergie strategiche per la promozione dell’immagine e del patrimonio italiano a livello internazionale.
L’iniziativa non si limita a una celebrazione del passato, ma guarda al futuro, puntando a rafforzare il ruolo dell’Italia come leader nell’innovazione, nella cultura e nella diplomazia globale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -