Un’immersione completa nel mondo animale e nel complesso legame che ci unisce, questo è l’obiettivo del weekend dedicato agli animali, promosso da ENPA Viterbo in collaborazione con diverse realtà locali.
L’appuntamento, che si svolgerà sabato e domenica prossimi nel cuore del quartiere Santa Barbara, più precisamente nel piazzale Porsenna, si configura come un’occasione unica per la comunità viterbese di riflettere sul benessere animale, sull’importanza della responsabilità e sulla necessità di contrastare fenomeni come l’abbandono.
L’evento non si limita a un semplice intrattenimento, ma si propone come un percorso di sensibilizzazione articolato, comprendente incontri tematici guidati da esperti del settore, attività didattiche pensate per coinvolgere persone di tutte le età e momenti di condivisione che favoriscano l’interazione tra i cittadini e gli animali.
Un elemento particolarmente apprezzato sarà lo scambio di figurine dell’album “I Cucciolotti”, un’iniziativa ludica che stimola la curiosità e l’affetto verso i cuccioli.
La tradizionale benedizione degli animali, un rito carico di significato, offrirà un momento di riflessione spirituale e di celebrazione del rapporto tra uomo e animale.
Il culmine del weekend sarà la passeggiata “A Sei Zampe”, un evento popolare aperto a tutti, che promuove l’inclusione e la convivenza pacifica tra persone e animali domestici.
Un punto focale dell’evento sarà lo stand informativo dedicato alle adozioni, un’opportunità concreta per chi desidera accogliere in casa un animale bisognoso di affetto e cura.
Il personale esperto sarà a disposizione per illustrare le procedure e fornire tutte le informazioni necessarie per un’adozione consapevole e responsabile.
La conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Palazzo dei Priori alla presenza delle autorità comunali – la sindaca Chiara Frontini, l’assessora Elena Angiani, il consigliere Francesco Buzzi e l’assessora Rosanna Giliberto – e dei rappresentanti di ENPA Viterbo, Mauro Chiarle e Alessandra Di Sora, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa.
Il presidente Chiarle, con un tono commosso, ha ripercorso i quindici anni di impegno a favore degli animali, evidenziando i risultati tangibili di un lavoro costante e basato su principi di umanità.
“Cerchiamo di trattare gli animali con dignità e offriamo supporto alle famiglie che desiderano accoglierli, mettendo a disposizione un educatore cinofilo per facilitare l’integrazione,” ha dichiarato.
L’associazione ha inoltre implementato progetti innovativi, come l’utilizzo dei cani come mediatori in attività di socializzazione con i detenuti, dimostrando un approccio multiforme e orientato all’inclusione.
L’evento sarà arricchito dalla presentazione del progetto “Empatia”, frutto di una collaborazione sinergica tra ENPA Viterbo e il canile locale, e dalla distribuzione di materiali informativi specificamente pensati per le scuole, per sensibilizzare i giovani cittadini fin dalla tenera età.
L’iniziativa si pone come un investimento nel futuro, volto a promuovere una cultura del rispetto e della cura verso gli animali.