giovedì 11 Settembre 2025
15.2 C
Rome

Bocelli e Williams a Roma: un concerto per la pace nel Giubileo

Sabato 13 settembre, Piazza San Pietro si trasformerà in un palcoscenico di portata inaudita, fulcro di un evento musicale e televisivo globale: “Grace for the World”, un’iniziativa artistica concepita dalla sensibilità di Andrea Bocelli e dalla visione innovativa di Pharrell Williams.

Questo non è semplicemente un concerto, ma una dichiarazione d’intenti, un’esperienza immersiva che fonde musica, arte visiva e spiritualità, proiettando un messaggio di pace universale e di fratellanza in un mondo che ne ha urgente bisogno.

Un cast stellare, che incarna la diversità culturale e musicale del nostro pianeta, si riunirà sotto la volta di San Pietro.

Accanto a Bocelli e Williams, con l’energia contagiosa del coro gospel Voices of Fire, interverranno figure di spicco della scena musicale internazionale: John Legend, la potenza vocale di Jennifer Hudson, la vibrante presenza di Karol G, l’armonia del trio Il Volo, la freschezza di BamBam, la profondità di Teddy Swims, la grinta dei Clipse, l’intensità di Jelly Roll, la voce inconfondibile di Angélique Kidjo e il coro della Diocesi di Roma, magistralmente diretto dal Maestro Marco Frisina.
A completare questa straordinaria compagine, un coro di 400 voci provenienti da ogni angolo del mondo, guidate dal direttore musicale Adam Blackstone, tessendo un arazzo sonoro di ineguagliabile ricchezza.
L’evento sarà impreziosito da uno spettacolo di luci ipnotico, orchestrato da Nova Sky Stories, che darà vita a una coreografia di tremila droni ispirata alla maestosità della Cappella Sistina, un omaggio all’arte e alla spiritualità che si fondono in un’esperienza visiva indimenticabile.

“Grace for the World” non si limita a intrattenere, ma si configura come un atto di fede nella capacità della musica di trascendere barriere culturali e linguistiche, un ponte ideale per costruire ponti di comprensione e solidarietà.

La diretta globale, disponibile su Disney+, Hulu, Abc News Live e Mediaset (Rete4), raggiungerà milioni di spettatori, amplificando il messaggio di speranza e ispirazione.
L’iniziativa coincide con la celebrazione del Giubileo 2025 e con la conclusione della terza edizione del World Meeting on Human Fraternity, un evento promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti che promuove il dialogo interreligioso e l’impegno per la protezione del pianeta.

Il concerto si propone di essere un momento di riflessione profonda, un’occasione per rinnovare l’impegno collettivo verso la fraternità, la giustizia sociale e la salvaguardia del creato.
L’auspicio è che questa esperienza, oltre ad essere un evento memorabile, possa stimolare un cambiamento positivo e duraturo nel cuore delle persone e nella società.

L’accesso a Piazza San Pietro è gratuito, invitando tutti a partecipare a questo momento di condivisione e speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -