cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Brignano e Capodanno: risate, musica e riflessioni per il 2026

Un crescendo di risate, melodie avvolgenti e un brindisi solenne: così Enrico Brignano accoglie il nuovo anno con “Speciale Capodanno”, un evento pensato per celebrare il passaggio tra il 2025 e il 2026.

L’attore, reduce dal trionfo de “I 7 re di Roma”, spettacolo che continua a incantare il pubblico al Teatro Sistina fino al 23 novembre e che poi riprenderà il suo tour, offre un’esperienza unica e inedita, un viaggio emozionale attraverso il cuore dell’esperienza umana.

“Speciale Capodanno” non è un semplice spettacolo di cabaret, ma una narrazione corale, un affresco vivace e profondo dei nostri tempi.

Brignano, maestro nell’arte di sondare le contraddizioni e le assurdità della vita quotidiana, offre monologhi originali e perle nascoste del suo repertorio, arricchite da performance musicali dal vivo che amplificano il messaggio e coinvolgono emotivamente il pubblico.
L’appuntamento, prodotto da Vivo Concerti e Enry B.

Produzioni, si articola in due serate: mercoledì 31 dicembre, a partire dalle 21:30, con un brindisi di mezzanotte per inaugurare il nuovo anno tra risate e festeggiamenti; e giovedì 1° gennaio, a partire dalle ore 18:00, per un inizio anno all’insegna della leggerezza e dell’intrattenimento.
Sotto la direzione artistica del maestro Andrea Perrozzi, lo spettacolo si configura come un’esplorazione del panorama umano, tra vizi, virtù e quelle piccole, grandi meraviglie che ci rendono unici.

Non solo comicità, dunque, ma una riflessione sottile e intelligente sulla condizione umana, presentata con l’abilità e la verve che contraddistinguono Enrico Brignano.

Il brindisi di mezzanotte rappresenta il culmine di un’esperienza condivisa, un momento di congiunzione tra il passato, il presente e le speranze per il futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap