cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

De Niro a Roma: la Lupa Capitolina per un’icona del cinema.

Roma celebra un’icona: Robert De Niro insignito della Lupa Capitolina.
Un evento solenne, intriso di significato culturale e artistico, ha illuminato il Campidoglio: il sindaco Roberto Gualtieri ha conferito a Robert De Niro la Lupa Capitolina, il prestigioso riconoscimento cittadino, in una cerimonia che ha visto la presenza di una delegazione della Giuria Young Adult di “Alice nella Città”, un gruppo di giovani tra i 14 e i 19 anni, selezionati tra gli studenti di diverse scuole di Roma e del suo territorio.
Il tributo è un omaggio a una carriera titanica, che ha ridisegnato i confini del cinema mondiale, elevando l’arte interpretativa a vette inesplorate.

La cerimonia non è stata solo una formalità, ma una dichiarazione di stima verso un artista capace di trascendere generi e decenni, incarnando una versatilità che ha definito un’epoca.

Robert De Niro, più che un attore, è un archetipo, un punto di riferimento imprescindibile nella storia del grande schermo, le cui interpretazioni hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva.
La consegna della Lupa Capitolina rappresenta un atto di profonda gratitudine per il suo contributo inestimabile, e per il legame profondo che lo lega a Roma, fulcro storico del cinema e fonte inesauribile di ispirazione per generazioni di artisti.
Il sindaco Gualtieri ha sottolineato come Roma accoglierà sempre De Niro come parte integrante della sua anima culturale, un ospite privilegiato in una città che lo considera una seconda casa.
Nel suo discorso di ringraziamento, De Niro ha espresso un’emozione palpabile, riconoscendo il valore ineguagliabile di Roma.
“Roma è molto più di una città, è un’opera d’arte viva, un palcoscenico infinito,” ha affermato.

“Ogni via, ogni pietra, ogni sapore racconta una storia che arricchisce il nostro patrimonio culturale.
Essere onorato qui, in un luogo che ha donato al mondo tanta bellezza, arte e ispirazione, è un momento profondamente commovente.

“Il riconoscimento assume una valenza ancora più personale, considerando le radici italiane della sua famiglia.
De Niro ha riaffermato un legame sentito e duraturo con il Paese, la sua gente, la sua passione per l’eccellenza artigianale e la creatività.

“Queste qualità,” ha concluso, “sono una fonte di ispirazione per artisti in tutto il mondo.
Ricevo questa lupa con immensa gratitudine, non solo per me stesso, ma per tutti coloro che continueranno a essere toccati dallo spirito eterno di Roma.

” L’evento ha sottolineato come l’arte possa costruire ponti tra culture e generazioni, celebrando la bellezza e la potenza dell’espressione umana.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap