Un evento di portata eccezionale, un crocevia di fede, arte e impegno globale, si appresta a illuminare Piazza San Pietro il 13 settembre, trasmesso in diretta esclusiva su Disney+, Hulu e Abc News Live.
Questa prima storica, resa possibile grazie al patrocinio del Vaticano, culmina la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity e anticipa le celebrazioni del Giubileo del 2025, delineando un’ambiziosa visione per il futuro dell’umanità.
Più che un semplice concerto, si configura come un momento di profonda riflessione sull’importanza della fraternità, un valore fondante per la costruzione di un mondo più giusto e pacifico.
Il Cardinale Mauro Gambetti, O.
F.
M.
, ne sottolinea l’obiettivo: non solo esporre l’ideale fraterno, ma tradurlo in azioni concrete, in scelte di vita che trasformino le comunità.
L’evento vuole essere un catalizzatore per l’azione, un invito a interiorizzare e a vivere la fratellanza come principio guida.
Pharrell Williams, co-direttore dell’evento, lo descrive come un raro allineamento globale, un’occasione per il mondo intero di fermarsi e di ascoltare un messaggio universale di speranza e riconciliazione.
L’unione di voci diverse, la fusione di culture differenti, si ergono a simbolo di un’umanità che aspira alla comprensione reciproca.
Andrea Bocelli, al fianco di Williams, riassume il senso profondo dell’iniziativa: “Attraverso la musica, doniamo al mondo uno sguardo sull’umanità, partendo dal cuore pulsante della Cristianità, per irradiare un messaggio di fratellanza e pace.
” La scelta di Piazza San Pietro, custode di secoli di storia religiosa e culturale, amplifica la risonanza del messaggio.
L’evento, concepito come un’esperienza immersiva e condivisa, si avvale della sapiente regia di Sam Wrench e della direzione musicale di Adam Blackstone, con il contributo di un team di executive producers di prestigio: Pharrell Williams, Andrea Bocelli, Nova Sky Stories, Something in the Water, Solina Chau, Mark e Roma Burnett, Kimbal Musk.
Lo spettacolo sarà un caleidoscopio di performance artistiche di fama mondiale.
Pharrell Williams incanterà il pubblico con il coro gospel Voices of Fire, mentre la voce inconfondibile di Andrea Bocelli darà voce all’emozione collettiva.
Karol G, John Legend, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll e Angélique Kidjo arricchiranno ulteriormente il panorama musicale, portando con sé la loro energia e la loro creatività.
Un suggestivo spettacolo di droni e luci, ispirato alla maestria artistica della Cappella Sistina, creato da Nova Sky Stories, completerà l’esperienza visiva.
Oltre agli artisti, leader mondiali provenienti da settori diversi – cultura, diplomazia, sport – condivideranno le loro riflessioni, offrendo spunti di ispirazione e promuovendo un dialogo costruttivo sulle sfide del nostro tempo e sulle opportunità per un futuro più fraterno.
L’evento si prefigge di essere un faro di speranza, un momento di convergenza globale per celebrare l’umanità nella sua interezza e promuovere un mondo più giusto, pacifico e solidale.