“Green Family” – titolo evocativo di un ritorno alle origini, di una rinascita – è il progetto cinematografico diretto da Giambattista Avellino, le cui riprese sono programmate per il 14 luglio.
La storia, densa di umorismo e di spunti di riflessione, segue le vicende di una famiglia cittadina, gravata da tensioni latenti e sull’orlo di una crisi esistenziale.
Stanco del ritmo frenetico e delle dinamiche disfunzionali della vita urbana, il nucleo familiare, in una decisione impulsiva, sceglie di abbandonare il caos metropolitano per rifugiarsi in una tenuta agricola di proprietà, ereditata da una parente ormai dimenticata.
L’aspettativa è quella di trovare pace, serenità e una connessione autentica con la natura, un antidoto al malessere che li affligge.
Tuttavia, il sogno idilliaco di una vita semplice e bucolica si rivela presto illusorio.
La fattoria, ben lontana dall’essere un rifugio accogliente, si presenta come un ambiente ostile e inaspettatamente impegnativo, un vero e proprio banco di prova per le loro capacità di adattamento e di resilienza.
La famiglia si ritrova catapultata in una lotta per la sopravvivenza, tra imprevisti comici, incomprensioni e sfide inattese, che metteranno a dura prova i loro legami e la loro capacità di collaborare.
Il cast, di notevole spessore interpretativo, è guidato da Maurizio Lastrico e Giulia Bevilacqua, affiancati da un terzetto di talenti come Andrea Pennacchi, Giorgio Colangeli e Luca Ravenna.
Il film, ambientato a Roma, prevede un intenso periodo di lavorazione, stimato in sei settimane.
La sceneggiatura, frutto dell’abile penna di Michele Abatantuono e Lara Prando, intreccia sapientemente elementi di commedia e dramma, offrendo uno sguardo acuto e originale sulle dinamiche familiari e sul rapporto tra uomo e ambiente.
La produzione, affidata a Sonia Rovai per Wildside (società appartenente al gruppo Fremantle) in collaborazione con M.
Theresia Braun e Roberto Amoroso per Alfred Film, promette un’esperienza cinematografica coinvolgente e memorabile.
La distribuzione, curata da Vision Distribution, garantirà una diffusione capillare della pellicola, raggiungendo un vasto pubblico di appassionati.
“Green Family” si preannuncia quindi come un film che invita a riflettere sul valore della famiglia, sulla ricerca della felicità e sulla necessità di riconnettersi con le proprie radici, anche a costo di affrontare qualche difficoltà inaspettata.