Un Viaggio Emozionante nel Cuore di Hogwarts: “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1” in ConcertoRoma e Milano si preparano ad accogliere un evento di portata epica: la Harry Potter Film Concert Series presenta “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1” in concerto, un’esperienza immersiva che fonde il fascino intramontabile della saga con la potenza espressiva della musica dal vivo.
Le date previste, sabato 6 e domenica 7 dicembre all’Auditorium Conciliazione di Roma, e sabato 27 e domenica 28 dicembre al Tam Teatro Arcimboldi di Milano, offrono al pubblico italiano un’occasione unica per rivivere un capitolo cruciale della storia di Harry Potter in un contesto suggestivo e coinvolgente.
L’Orchestra Italiana del Cinema, una formazione di 80 talentuosi musicisti, si ergerà come protagonista, interpretando dal vivo l’acclamata colonna sonora di Alexandre Desplat.
La musica, eseguita in perfetta sincronia con la proiezione del film in alta definizione su uno schermo monumentale (12 metri di larghezza) e con i dialoghi in italiano, amplificherà l’impatto emotivo delle scene e rivelerà nuove sfumature, precedentemente inavvertite.
Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra Warner Bros.
Discovery Global Themed Entertainment e CineConcerts, è l’unica tournée ufficiale a livello globale che celebra i film di Harry Potter.
Un successo planetario che, dal debutto di “Harry Potter e la Pietra Filosofale™ in Concerto” nel 2016, ha incantato oltre tre milioni di spettatori in 48 paesi, con più di 2.
973 performance programmate entro il 2025.
Marco Patrignani, fondatore e presidente dell’Orchestra Italiana del Cinema, esprime l’orgoglio di far parte di questo progetto, sottolineando come “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1” rappresenti un punto di svolta, un momento di resa dei conti che segna profondamente anche la storia della musica orchestrale.
“Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1” segna l’inizio di una disperata ricerca: Harry, Ron e Hermione si lanciano in una missione pericolosa per localizzare e distruggere gli Horcrux, i frammenti dell’anima di Voldemort che lo rendono praticamente immortale.
Abbandonati e braccati, i tre amici dovranno fare affidamento l’uno sull’altro come mai prima d’ora, mentre le forze oscure tentano di separarli e distruggerli.
Questo capitolo della saga, ricco di colpi di scena e rivelazioni, offre una nuova prospettiva sui personaggi e sugli eventi, svelando segreti e significati nascosti.
Alexandre Desplat, compositore pluripremiato con l’International Film Music Critics Award (Ifmca), il World Soundtrack Award e il Satellite Award, ha creato una colonna sonora di straordinaria intensità e raffinatezza, capace di trasportare il pubblico nel cuore delle avventure di Harry e di evocare la paura e la speranza che permeano il mondo magico.
Justin Freer, presidente di CineConcerts, sottolinea come la saga di Harry Potter sia un fenomeno culturale senza precedenti, un’esperienza che continua a ispirare e a commuovere milioni di fan in tutto il mondo.
Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo magico di Hogwarts e per celebrare la potenza della musica, un viaggio emozionante che si preannuncia indimenticabile.
I biglietti, disponibili a partire da lunedì 2024 su Ticketone, promettono di regalare un’esperienza unica e coinvolgente per i fan di tutte le età.
L’evento si colloca anche in attesa della quinta edizione del Roma Film Music Festival, un appuntamento imprescindibile per gli appassionati del cinema e della musica.