cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Jovanotti chiude il tour al Circo Massimo: concerto storico a Roma

Il 12 settembre 2026, il Circo Massimo, testimone secolare di storia e passione popolare, si trasformerà in un palcoscenico pulsante per un evento senza precedenti: la chiusura del tour di Lorenzo Jovanotti.

Un ritorno alle origini, un omaggio alla città che lo ha visto crescere, per un artista che incarna lo spirito innovativo e la vitalità del panorama musicale italiano.

L’evento, annunciato ufficialmente durante una conferenza al Teatro della Cometa, rappresenta un’opportunità straordinaria per Roma Capitale.

Non si tratta semplicemente di un concerto, ma di un’esperienza immersiva, un crogiolo di musica, spettacolo e suggestioni visive che valorizzerà il patrimonio culturale e l’attrattiva turistica della città.
Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha espresso con entusiasmo l’importanza di questa iniziativa.
“Accogliere Jovanotti, un’icona della nostra musica, per un evento così significativo come la conclusione del suo tour, è un privilegio e un riconoscimento per la città di Roma”, ha dichiarato.
“Questa tappa del tour non solo arricchisce il già ricco calendario di eventi sportivi, musicali e di moda che contraddistingue Roma, ma rafforza anche la sua immagine di capitale vibrante e proiettata verso il futuro.

“La scelta del Circo Massimo, con la sua storia millenaria legata a corse di carri, spettacoli gladiatori e celebrazioni imperiali, è emblematico.
L’arena, capace di accogliere decine di migliaia di spettatori, offrirà uno scenario unico e suggestivo per la performance di Jovanotti, che promette di creare uno spettacolo coinvolgente e indimenticabile.

L’evento si colloca in un contesto più ampio di valorizzazione del patrimonio romano, combinando tradizione e modernità, innovazione tecnologica e rispetto per le radici storiche.
Si prevede un impatto significativo sul turismo, con un incremento delle presenze e una maggiore visibilità internazionale per la città.
La sinergia tra l’artista e l’amministrazione comunale mira a creare un’esperienza che non sia solo un momento di intrattenimento, ma un vero e proprio simbolo dell’identità romana, capace di emozionare e ispirare le nuove generazioni.

Il concerto rappresenta un investimento nel futuro, un atto di amore verso la città e un’occasione per celebrare la forza della musica come linguaggio universale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap