cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Lorenzo Tugnoli: L’Afghanistan, un Viaggio nell’Immagine

Lorenzo Tugnoli: *It Can Never Be The Same* – Un Viaggio nell’Intrico della Rappresentazione Afghana*It Can Never Be The Same* (Gost Books, 2025) non è semplicemente un libro fotografico, ma un’intima disamina sulla complessità di rappresentare un paese martoriato come l’Afghanistan. Lorenzo Tugnoli, pluripremiato fotografo e collaboratore de *The Washington Post*, ci invita a confrontarci con un dilemma cruciale: come plasmano le immagini la nostra comprensione di un contesto storico e culturale profondamente stratificato?Attraverso un corpus di fotografie realizzate tra il 2019 e il 2023, Tugnoli ci accompagna lungo il percorso dei negoziati di pace, dalla fragile speranza di un accordo alla drammatica caduta della Repubblica afghana e al successivo ritorno al potere dei Talebani.
L’autore, che vanta un decennio di esperienza sul campo, non si limita a documentare eventi, ma esegue una rigorosa autocritica del proprio ruolo e della responsabilità insita nella pratica fotografica.

Il libro trascende il reportage tradizionale, trasformandosi in una riflessione metariflessiva sulla distanza etica e concettuale tra chi osserva e chi vive.
Tugnoli affronta apertamente la consapevolezza che le sue immagini, seppur frutto di un’esperienza diretta, contribuiscono a una narrazione collettiva, inevitabilmente filtrata dalle proprie prospettive e pregiudizi.
Questa narrazione, a sua volta, influenza la percezione globale dell’Afghanistan, alimentando stereotipi e semplificazioni che rischiano di oscurare la ricchezza e la complessità della realtà afghana.
L’opera si configura quindi come un esercizio di umiltà intellettuale, un tentativo di decostruire il proprio sguardo e di interrogarsi sulla validità di una rappresentazione che, per sua natura, è parziale e soggettiva.
Tugnoli non si pone come testimone imparziale, ma come parte integrante di un sistema di potere e di comunicazione, un sistema che definisce cosa viene visto, cosa viene omesso e come le informazioni vengono presentate al mondo.
Il volume non è solo una testimonianza visiva di un periodo cruciale nella storia afghana, ma anche un’esortazione a una maggiore consapevolezza critica nei confronti delle rappresentazioni mediatiche, un invito a interrogarsi sul ruolo del fotografo come costruttore di significati e un appello alla responsabilità etica nei confronti delle persone e delle culture rappresentate.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo di Emergency, testimonianza dell’impegno a supportare progetti che promuovono la comprensione e la solidarietà.

La presentazione del libro, in programma per mercoledì 29 ottobre alle 18:30 alla libreria del Palazzo delle Esposizioni di Roma, vedrà un dialogo stimolante tra Lorenzo Tugnoli, Simonetta Gola (direttrice della comunicazione di Emergency) e Giulia Tornari (fondatrice di Zona e Gramma Studio), offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire ulteriormente le tematiche affrontate nel libro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap