Luca Carboni, figura iconica del panorama musicale italiano, intensifica il suo percorso artistico con un tour che si configura come un’esperienza immersiva, ben oltre il tradizionale concerto.
Dopo un periodo di pausa dovuto a una complessa sfida personale con un tumore al polmone, l’artista bolognese torna a condividere la sua visione del mondo attraverso ‘Rio Ari O Live’, un racconto multiforme che fonde musica, narrazione e immagini evocative.
L’annuncio recente, diffuso attraverso i canali social, rivela una nuova data a Roma, il 12 marzo 2026, presso il Palazzo dello Sport, a testimonianza della forte richiesta di pubblico e della volontà di estendere l’incontro con i suoi fan.L’attesa per l’imminente debutto milanese, previsto per l’11 novembre all’Unipol Forum, ha generato un entusiasmo palpabile, con i biglietti già esauriti.
In risposta a questa fervente domanda, l’artista ha aggiunto un secondo appuntamento a Bologna, il 19 aprile all’Unipol Arena, affiancandolo al già confermato concerto del 24 gennaio, anch’esso diretto verso il tutto esaurito.
Questi nuovi eventi consolidano un tour che si preannuncia ricco di significato e respiro.
Il titolo ‘Rio Ari O’ evoca un’eco primordiale, un suono originario che precedette la parola stessa nell’esperienza dell’artista.
Rappresenta la scintilla creativa che ha dato vita a ‘Ci stiamo sbagliando ragazzi’, brano d’apertura del suo esordio discografico del 1984, segnando l’inizio di un percorso musicale che ha saputo coniugare ironia, profondità e una sensibilità unica.
Questo stesso titolo ha inoltre dato vita ad una mostra monografica presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna, un’iniziativa che ha offerto al pubblico l’opportunità di scoprire un lato inesplorato dell’artista: la sua produzione pittorica.
Le opere esposte, in gran parte ispirate alla sua città natale, riflettono un’estetica personale e una visione del mondo che trascende i confini della musica, rivelando un’anima creativa poliedrica e raffinata.
I concerti ‘Rio Ari O Live’ si configurano quindi come un’estensione di questo universo artistico, un viaggio emozionale alla scoperta dell’uomo e dell’artista, tra ricordi, riflessioni e nuove prospettive.
I biglietti per le nuove date di Roma e Bologna sono disponibili dal 28 ottobre tramite Ticketone e presso i consueti punti vendita autorizzati.








