venerdì, 18 Luglio 2025
RomaRoma CulturaMaddalena: un monologo intenso tra fede...

Maddalena: un monologo intenso tra fede e redenzione a Roma.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 20 luglio, la Casa del Jazz di Roma si aprirà a un’esperienza artistica intensa e originale: “Maddalena sono io”, un monologo interpretato da Irene Maiorino nell’ambito del cartellone “Concerti nel Parco”.

Lo spettacolo, in prima assoluta, si propone di decostruire l’immagine convenzionale della figura biblica di Maddalena, offrendo un ritratto complesso e profondamente umano.

Emmanuel Exitu, autore del testo originale e vincitore del prestigioso Premio Comisso ‘2023, ha rielaborato la storia di Maddalena come un viaggio interiore drammatico.
Lungi dall’essere la semplice peccatrice redenta, la Maddalena di Exitu è una donna ricca, affascinante e ricercata, una cortigiana di Galilea la cui esistenza viene gradualmente erosa da un senso di smarrimento e un’angoscia crescente.

La narrazione si sviluppa con un ritmo incalzante, quasi cinematografico, che accompagna lo spettatore in un percorso di introspezione e redenzione.

Il monologo non si limita a raccontare una biografia, ma esplora i temi universali della fragilità, della ricerca di significato e del rapporto con il divino.
L’incontro con Cristo, figura presentata in maniera radicalmente innovativa, lontano dalle rappresentazioni stereotipate e zuccherose che l’iconografia spesso impone, diventa il punto di svolta, un momento di epifania che rivela la profondità e la complessità dell’animo femminile.
Cristo non è il salvatore consolatorio, ma una presenza enigmatica, potente e sfuggente, che incita Maddalena a confrontarsi con la propria umanità.
A completare il quadro, le musiche evocative e originali di Paolo Vivaldi, che hanno lavorato in sinergia con l’autore del testo e con la recitazione di Irene Maiorino.
Vivaldi, compositore di spicco nel panorama cinematografico, teatrale e televisivo, offre una colonna sonora che amplifica le emozioni e i significati del monologo, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Le sue composizioni, interpretate da un quintetto d’archi composto da Alberto Mina e Miwa Shiozaki (violini), Matteo Scarpelli (violoncello), Gaia Orsini (viola) e Luca Vignali (oboe), arricchiscono ulteriormente l’esperienza sensoriale dello spettatore, accentuando la dimensione introspettiva e drammatica dello spettacolo.

“Maddalena sono io” si configura quindi come un’opera che invita a una riflessione profonda sulla figura femminile, sulla fede e sulla ricerca della verità, attraverso un linguaggio artistico innovativo e capace di coniugare sapientemente teatro, musica e interpretazione.

Un’occasione unica per riscoprire un personaggio iconico sotto una luce nuova e sorprendente.

Ultimi articoli

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

Memoria Esuli: Un Museo per Risarcire una Storia Silenziata

Il progetto di un Museo del Ricordo, promosso dal governo Meloni, si configura come...

Ultimi articoli

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

Memoria Esuli: Un Museo per Risarcire una Storia Silenziata

Il progetto di un Museo del Ricordo, promosso dal governo Meloni, si configura come...

# biologica alternativa.

Per oltre un secolo, la narrazione naturalistica, dominata dalle immagini iconiche di predatori maestosi...
- Pubblicità -
- Pubblicità -