venerdì, 4 Luglio 2025
RomaRoma CulturaMorricone in Concerto: un Omaggio al...

Morricone in Concerto: un Omaggio al Maestro a Roma

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un omaggio vibrante e commovente ad Ennio Morricone, un gigante della musica da film, si materializza il 7 luglio alla Casa del Jazz di Roma, nell’ambito dei Concerti nel Parco, con l’Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia. Lo spettacolo “We all love Ennio Morricone. Storia di un Cd, un Oscar e 250 concerti in tutto il mondo” non è una semplice esecuzione, ma un’immersione profonda nella vita e nell’opera di un compositore che ha ridefinito il linguaggio cinematografico.Morricone, autore di colonne sonore indimenticabili come “C’era una Volta il West”, “Il Buono, il Brutto, il Cattivo”, “Giù la Testa”, “L’Estasi dell’Oro”, “Mission”, “C’era una volta in America” e “Nuovo Cinema Paradiso”, ha incarnato l’essenza di un’epoca, tessendo melodie che hanno saputo catturare l’anima del cinema italiano e mondiale. La sua musica, spesso definita “minimalista” per l’uso innovativo di strumenti non convenzionali e silenzi espressivi, ha trascende il mero accompagnamento visivo, divenendo essa stessa narratrice di storie, amplificatrice di emozioni, specchio di un’epoca.Diretto dal Maestro Ludovico Fulci, lo spettacolo riprende gli arrangiamenti orchestrali approvati personalmente dal compositore, offrendo un’interpretazione fedele e potente delle sue opere più celebri. La scaletta attinge a brani tratti dai rinomati CD/DVD “Arena Concerto” e “We all love Ennio Morricone”, intervallati dai racconti suggestivi dell’attore Luigi Petrucci e dalla proiezione esclusiva dell’ultima video-intervista del Maestro, “My Life, My Music”. Immagini rare e fotografie d’archivio, provenienti direttamente dall’archivio personale di Morricone, completano il quadro, offrendo uno sguardo inedito sulla sua carriera e la sua personalità.L’anno 2001 segnò una svolta cruciale per Morricone: l’inizio di un tour mondiale di concerti che lo vide dirigere le proprie opere dal vivo, un’esperienza inedita che consacrò il suo status di leggenda. La successiva vittoria dell’Oscar, nel 2007, consacrò definitivamente Morricone come icona globale. Il libro “We All Love Ennio Morricone”, di Luigi Caiola, ex manager del Maestro (dal 1997 al 2015) e curatore di 15 CD e DVD, offre un’analisi approfondita di questa straordinaria carriera, documentando la produzione di 15 dischi e lo sviluppo della carriera concertistica del compositore. Tra i prodotti discografici di maggiore successo spiccano “Arena Concerto”, che testimonia il debutto di Morricone nel live, e “We All Love Ennio Morricone”, un progetto collaborativo che vede la partecipazione di artisti di fama internazionale come Quincy Jones, Herbie Hancock, Eumir Deodato, Bruce Springsteen, Celine Dion, Roger Waters, Andrea Bocelli, Yo-Yo Ma, e molti altri.”We all love Ennio Morricone” si distingue per la sua capacità di coniugare l’esecuzione delle musiche più amate con un racconto intimo e privilegiato, offrendo al pubblico un’occasione unica per esplorare il percorso artistico e umano di un genio indiscusso, attraverso materiali inediti e le testimonianze di coloro che gli sono stati più vicini. Un viaggio emozionante alla scoperta di un’eredità musicale che continua a ispirare generazioni di artisti e appassionati in tutto il mondo.

Ultimi articoli

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

La7 punta al futuro: crescita, indipendenza e Mentana al centro.

La7 si proietta verso il futuro con una strategia consolidata e una visione ambiziosa,...

Buen Camino: Zalone Ritorna, un Viaggio tra Comicità e Emozioni

Il fervore dell'industria cinematografica italiana trova nuova linfa vitale con l'annuncio ufficiale di "Buen...

Tony Boy trionfa: Uforia scalza Fibra, nuova era musicale.

Il panorama musicale italiano si accende con un nuovo protagonista: Tony Boy, al secolo...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -