Roma si appresta ad accogliere un evento teatrale dirompente: *Moulin Rouge! Il Musical*, una trasposizione scenica ambiziosa del capolavoro cinematografico di Baz Luhrmann, in programma dal 15 ottobre presso il nuovo Sistina Chapiteau, una struttura all’avanguardia realizzata nell’area di Tor di Quinto.
Lo spettacolo promette un’esperienza immersiva e sensoriale, reinterpretando la vibrante energia e la commovente storia d’amore che hanno conquistato il pubblico mondiale.
Al centro della narrazione, la complicata relazione tra Satine, interpretata dalla talentuosa Diana Del Bufalo, e Christian, impersonato da Luca Gaudiano, due figure intrappolate in un vortice di passioni, ambizioni e compromessi.
La loro storia, che nel film fu magistralmente interpretata da Nicole Kidman ed Ewan McGregor, si svela attraverso un caleidoscopio di emozioni, sullo sfondo del leggendario locale parigino, un crogiolo di arte, lusso e decadenza.
L’Orchestra dal vivo sarà l’anima pulsante dello spettacolo, sostenendo un cast numeroso e dinamico, composto da performer eccezionali.
Emiliano Geppetti incarna con maestria Harold Zidler, l’eccentrico e carismatico impresario del *Moulin Rouge*, mentre Gilles Rocca assume il ruolo di Santiago, un ballerino di tango appassionato e tormentato.
Mattia Braghero interpreta il Duca di Monroth, un uomo ricco e cinico, rivale di Christian per l’affetto di Satine, e Daniele Derogatis presta il volto a Henri de Toulouse-Lautrec, l’artista bohémien che cattura l’essenza del *Moulin Rouge* attraverso i suoi pennelli.
Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina, e con la licenza di Global Creatures, lo spettacolo riprende l’eredità del musical originale, mantenendo inalterata la sua forza emotiva e la sua opulenza visiva.
La direzione artistica è affidata a Massimo Romeo Piparo, che cura anche l’adattamento in lingua italiana dei dialoghi, preservando l’impatto delle iconiche canzoni della colonna sonora, un omaggio a giganti della musica come David Bowie, Lady Gaga, i Queen, Elton John, Rihanna, Madonna e molti altri.
La versione originale del musical ha ottenuto un clamoroso successo, culminato con la conquista di dieci Tony Awards, l’equivalente americano degli Oscar del teatro.
Questo trionfo testimonia la capacità dello spettacolo di connettersi con il pubblico a un livello profondo, affrontando temi universali come l’amore, la perdita, l’ambizione e il prezzo della fama.
*Moulin Rouge! Il Musical* a Roma si preannuncia come un evento imperdibile, un’esplosione di colori, suoni ed emozioni che saprà incantare e commuovere il pubblico romano.