mercoledì, 2 Luglio 2025
RomaRoma CulturaNetwork Holding: David Tommaso guida l'intrattenimento...

Network Holding: David Tommaso guida l’intrattenimento dei parchi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Network Holding S.p.A. rafforza il proprio impegno nel settore dell’intrattenimento e del tempo libero con l’ingresso di David Tommaso, nominato General Manager Amusement Parks. Questa significativa acquisizione strategica mira a catalizzare l’evoluzione e l’ampliamento di un portfolio di attrazioni iconiche, tra cui Cinecittà World, il vibrante parco a tema dedicato al mondo del cinema e della televisione; Roma World, un’immersione nell’antica Roma; Aqua World, il parco acquatico dedicato al divertimento in acqua; e lo storico Luneur Park, custode di una lunga tradizione di intrattenimento.”L’esperienza e la visione di David Tommaso rappresentano una risorsa inestimabile per la crescita sostenibile e l’innovazione delle nostre strutture”, afferma Antonio Abete, Presidente e Amministratore Delegato di Cinecittà World S.p.A. “La sua capacità di interpretare le dinamiche del mercato dell’intrattenimento, unita a una profonda comprensione delle esigenze del pubblico, si rivelerà cruciale per il raggiungimento dei nostri obiettivi ambiziosi.”Il percorso professionale di David Tommaso è caratterizzato da un solido background nel settore dell’intrattenimento di massa, con una comprovata esperienza nella gestione e nello sviluppo di parchi divertimento e acquatici. In precedenza, ha ricoperto ruoli chiave in Leolandia, dove ha contribuito significativamente alla sua espansione e alla sua performance commerciale, e in Zoomarine, consolidando le sue competenze nella definizione di strategie di marketing e vendite efficaci. Tuttavia, la sua expertise non si limita al mondo dei parchi a tema. Tommaso vanta un’ampia conoscenza delle diverse modalità di business nel settore dell’intrattenimento, avendo operato con successo in contesti commerciali complessi e diversificati. La sua esperienza include ruoli di leadership in Blockbuster, dove ha diretto le attività commerciali, in Paramount H.E., occupandosi delle vendite, e in Universal Pictures, dove ha guidato il team di sales. Questa versatilità permette a David Tommaso di apportare una prospettiva globale e multidisciplinare alla guida dei parchi di Network Holding, favorendo l’integrazione di nuove tecnologie, l’ottimizzazione dei processi operativi e lo sviluppo di offerte innovative per i visitatori. L’obiettivo primario sarà quello di elevare l’esperienza del cliente, rafforzando la reputazione e l’attrattiva dei parchi, e consolidando la posizione di leadership di Network Holding nel panorama dell’intrattenimento italiano.

Ultimi articoli

Cuneo-Ventimiglia-Nizza: un Viaggio tra Storia, Natura e Comunità

La Cuneo-Ventimiglia-Nizza, più che una linea ferroviaria, è un'arteria vitale che incrocia paesaggi alpini...

Declassazione Teatro Toscana: Scontro e Dialogo al MIC

L'incontro pubblico al Ministero della Cultura ha rappresentato un momento di confronto acceso, ma...

Carlo Felice: Rinnovo, Apertura e Sfide per il Teatro Lirico

La Fondazione Carlo Felice, fulcro della vita culturale genovese, si appresta ad affrontare un...

Strabioli: Il Caffè chiuso, ma la parola resta ponte tra cultura e pubblico

L'eco delle polemiche sulla chiusura de "Il Caffè" risuona ancora, ma Pino Strabioli preferisce...

Ultimi articoli

Rivoli, cedimenti nel parcheggio di via Rombò: l’opposizione chiede risposte e interventi immediati

Preoccupazione tra i cittadini per i distacchi dal soffitto del piano interrato. Fratelli d’Italia...

Microsoft riduce il personale: riorganizzazione e focus sull’IA.

La multinazionale tecnologica Microsoft ha annunciato un piano di riduzione del personale che coinvolgerà...

Tesla rallenta: calo delle consegne e nuove sfide globali

Il secondo trimestre del 2024 ha segnato un rallentamento inaspettato per Tesla, con una...

Ilva: al via il tavolo del governo per un futuro sostenibile

Il tavolo di confronto sull'eredità industriale dell'ex Ilva, indetto dal Ministero delle Imprese e...

Torino, clinica estetica abusiva scoperta in un salone di parrucchiera: due donne denunciate

Sequestrati materiali per 70.000 euro. Iniezioni labbra eseguite senza abilitazione sanitaria. Nel cuore di Torino,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -