lunedì, 7 Luglio 2025
RomaRoma CulturaPremio Mattia Torre: Omaggio a un...

Premio Mattia Torre: Omaggio a un Genio della Scrittura Comica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Premio “Mattia Torre”, una neonata iniziativa culturale volta a celebrare e perpetuare l’universo creativo di uno dei più acuti osservatori della società contemporanea, si appresta a lanciare la sua prima edizione. Un omaggio sentito a Mattia Torre, sceneggiatore, drammaturgo e regista dal talento precoce e dalla sensibilità profonda, scomparso prematuramente nel 2019, che lascia un vuoto incolmabile nel panorama artistico italiano.La giuria, composta da figure di spicco nel mondo dello spettacolo – Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea e Luca Vendruscolo – avrà il compito cruciale di individuare le opere più meritevoli tra le candidature provenienti da autori under 35 di ogni nazionalità. Il premio si focalizza su un genere specifico, quello del monologo e dell’atto comico, forme espressive capaci di condensare in poche pagine l’essenza di un costume o di una problematica sociale, strumenti potenti per l’analisi satirica e la riflessione critica.Il bando, completo di regolamento e modalità di iscrizione, è accessibile sul sito web www.tusciafilmfest.com/premiomattiatorre. La scadenza per la presentazione delle opere è fissata al 31 luglio, offrendo agli aspiranti autori un tempo limitato ma stimolante per esprimere il proprio talento e contribuire a far rivivere l’eredità di Torre.Il cuore pulsante del premio sarà un evento di due serate, un vero e proprio palcoscenico di scoperta e condivisione artistica, allestito nel prestigioso Teatro dell’Unione di Viterbo il 3 e il 4 ottobre. Geppi Cucciari, con la sua verve e il suo carisma, guiderà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le finaliste, selezionate dalla giuria. La prima serata sarà dedicata alla lettura pubblica dei monologhi e degli atti comici finalisti, affidati a un attore o attrice designato, e a un voto espresso dal pubblico presente. La seconda serata si prefigge di essere un tributo più ampio a Mattia Torre, con ospiti speciali e la riscoperta dei suoi testi più significativi, culminando nella cerimonia di premiazione.Il Premio della Giuria, un riconoscimento tangibile del valore artistico dell’opera vincitrice, comprenderà un premio in denaro, la possibilità di vedere il proprio lavoro rappresentato nel celebre programma televisivo “Propaganda Live” su La7, e un’opera d’arte simbolica a forma di faro – metafora di guida e riconoscimento. Il Premio del Pubblico, altrettanto importante, consisterà in un premio in denaro e una targa commemorativa.L’iniziativa, promossa dall’Associazione Cineclub del Genio, già riconosciuta per il Tuscia Film Fest e l’Italian Film Festival Berlin, nasce dalla volontà di preservare la memoria e l’influenza di Mattia Torre, in stretta collaborazione con la sua famiglia e i suoi amici. Il progetto gode del sostegno istituzionale del Comune di Viterbo, dell’Università degli Studi della Tuscia, della Siae e della Fondazione Roma Lazio Film Commission, testimoniando l’importanza del premio come ponte tra arte, cultura e impegno civile.

Ultimi articoli

Franco Manfriani: un vuoto incolmabile nel Maggio Musicale Fiorentino.

La scomparsa di Franco Manfriani lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale fiorentino e,...

LeAltreNote: Musica, territorio e dialogo tra Valtellina e Milano

Il Festival LeAltreNote celebra la sua quindicesima edizione, proponendo un percorso musicale che si...

Teatro Lendi: Stagione 2025/2026, un mosaico di emozioni e talenti.

Il Teatro Lendi di Sant'Arpino (Caserta), sotto la direzione artistica di Francesco Scarano, svela...

Battaglia ad Arles: Camera celebra la fotografa a un festival iconico.

Camera – Centro Italiano per la Fotografia si propone come figura chiave all'interno delle...

Ultimi articoli

Franco Manfriani: un vuoto incolmabile nel Maggio Musicale Fiorentino.

La scomparsa di Franco Manfriani lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale fiorentino e,...

Palazzi e la fiducia dei mantovani: un mandato al top.

La resilienza di un consenso, oscillante come le stagioni, non intacca la stabilità di...

Lazio sotto pressione fiscale: famiglie e imprese a rischio.

Il peso fiscale che grava sui cittadini del Lazio si configura come uno dei...

Infernetto, Roma: Incendio Devastante e Allarme Ecologico

Un'incendiario evento sta mettendo a dura prova il fragile equilibrio ecologico dell'Infernetto, un'area periferica...

Beltrame eroe torna a Biella: rinforzo per la Biellese!

Rientra in Italia, accolto come un eroe, Stefano Beltrame, talentuoso centrocampista reduce da un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -