mercoledì, 2 Luglio 2025
RomaRoma CulturaRoma, un'estate di sorprese: Felicittà apre...

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con “Felicittà”, un evento gratuito che celebra il patrimonio culturale e sociale della città. Giunto alla sua terza edizione, Felicittà si configura non come una semplice festa, ma come una dichiarazione d’intenti: un’operazione di restituzione della città ai suoi abitanti, attraverso l’apertura eccezionale di 25 luoghi significativi, spesso inaccessibili nel resto dell’anno. Questi spazi – un mosaico di centri culturali, strutture sportive, realtà sociali e persino beni confiscati alla criminalità – si rivelano al pubblico, non attraverso fredde descrizioni, ma attraverso le voci e le storie di chi li vive quotidianamente.L’iniziativa, come sottolinea l’assessore Tobia Zevi, risponde a un’esigenza profonda di inclusione sociale e di rivitalizzazione del tessuto urbano. Felicittà è un investimento nella cittadinanza attiva, un invito a riscoprire il valore degli spazi pubblici come luoghi di incontro, di scambio e di crescita collettiva. La manifestazione punta a demolire le barriere fisiche e culturali che spesso isolano determinate aree della città, rendendole inaccessibili a molti.Il programma offre un ventaglio eterogeneo di attività: concerti, visite guidate, spettacoli teatrali, laboratori creativi, feste in spiaggia e iniziative dedicate ai più piccoli. L’attenzione quest’anno è particolarmente focalizzata sui giovani e sul litorale romano, con un ricco calendario di eventi che animeranno le spiagge di Ostia. Tra le novità, spicca la presenza di The Spot Skate Park, epicentro di gare, musica e performance djset che si protrarranno fino a tarda notte; Felicittà Beach, una festa di poesia e musica sulle spiagge libere; Officine del Mare, un percorso immersivo tra laboratori, mostre e realtà virtuale per avvicinare i bambini alla salvaguardia dell’Area Marina Protetta; e il Teatro del Lido, che ospiterà una coinvolgente Drum Circle.L’evento non si limita all’intrattenimento. La Palestra della Legalità apre le sue porte per una notte di sport e inclusione, mentre l’associazione Noi Antimafia promuove la riflessione attraverso una maratona letteraria con la partecipazione della giornalista Federica Angeli. Il resto della città accoglie aperture straordinarie di luoghi iconici: Explora, l’Acquario Romano, la Filarmonica, la Casa del Jazz, Casina Salvi, il Centro Sportivo Fulvio Bernardini, il Forte Antenne, l’Archivio del Movimento Operaio, il centro giovanile Liberi d’Arte, MaTeMù, Teatrocittà e Made in Jail.Ma Felicittà è anche un atto di memoria e di solidarietà. Si aprono le porte del Cimitero Acattolico, dell’Istituto di Studi Romani e di Casa Pertini, luoghi che custodiscono la storia e l’identità della città. Accanto a queste aperture, si celebrano le storie di chi si dedica agli altri: la Fondazione Di Liegro, So.Spe, l’associazione Kim, che da anni offre aiuto e speranza a bambini stranieri. La Ludoteca Qubo offre un momento di gioco e fantasia per i più piccoli, alimentando la loro immaginazione e offrendo loro uno spazio sicuro e stimolante. In definitiva, Felicittà è un invito a riscoprire la bellezza e la ricchezza di Roma, un’occasione per costruire insieme un futuro più inclusivo e vibrante.

Ultimi articoli

Cinema Tascabile: La magia del grande schermo nei quartieri di Firenze

Ritorna a Firenze l'incanto del "Cinema Tascabile", un'iniziativa unica nel suo genere che, con...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -