venerdì, 4 Luglio 2025
RomaRoma CulturaUmano Digitale: Moda, Arte e Identità...

Umano Digitale: Moda, Arte e Identità nell’Era Tech

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Riflessioni sull’Umano: Moda, Arte e Tecnologia nell’Era DigitaleAll’interno del vibrante ecosistema culturale di Videocittà, l’ottava edizione del festival – un’iniziativa promossa da Francesco Rutelli e diretta da Francesco Dobrovich – il Gazometro Ostiense si trasforma in un laboratorio di idee, un crocevia di sperimentazione visiva e linguaggi tecnologici. In questo contesto di profonda riflessione sull’immagine in movimento, l’Istituto Europeo di Design (IED) Roma presenta “Humanae”, un fashion show che si configura come un’indagine estetica e concettuale sull’identità umana nel presente.”Humanae” non è una semplice sfilata, ma un dialogo profondo tra moda, arte digitale e installazioni interattive. L’evento trae il suo nome e ispirazione dall’opera omonima di Machinezero (Enrico Forghieri e Lorenzo Cordioli), un’installazione immersiva prodotta in collaborazione con l’Hub Culturale di Valmontone, con il supporto di DiSCo Lazio e la curatela di Michele Lotti per Videocittà. L’opera, un omaggio reinterpretato agli affreschi del Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone, utilizza tecnologie digitali per creare un ambiente dinamico, in continua evoluzione, un paesaggio visivo che reagisce in tempo reale alla presenza umana.Durante la performance, i modelli e le modelle non semplicemente sfilano, ma si muovono all’interno di questa architettura digitale, generando un’interazione complessa e inaspettata tra abbigliamento, corpo e immagine. Questo incontro tra fisicità e virtualità mira a stimolare una riflessione sul rapporto tra l’individuo e la sua rappresentazione nell’era digitale, interrogandosi sulla natura dell’identità e sulla sua costruzione in un contesto sempre più mediato.Come sottolinea Paola Pattacini, head of fashion school IED Roma, “Humanae” è un’affermazione di esistenza, un invito a scrutare il nostro tempo con occhi nuovi, guidati dall’intelligenza e dalla sensibilità delle nuove generazioni di designer. La sfilata presenta una varietà di collezioni che affrontano tematiche diverse, pur rimanendo legate dall’esigenza di esplorare nuove forme di espressione. “Nuanches”, la collezione di Nicholas Franceschi, traduce in abiti l’energia pulsante della metropoli, un luogo di incontro di visioni contrastanti che generano una continua metamorfosi estetica. “Teche”, la ricerca concettuale di Umberto Fenicchia, de-costruisce l’atto del vestirsi, rivelandone la duplice natura di protezione e rivelazione, di schermo e palcoscenico. Martina Mattiaccio, invece, attinge all’eredità di Bert Hellinger, alla forza espressiva della Body Art di Gina Pane e all’eleganza manierista, per trasformare la moda in un potente atto di denuncia, una rottura delle convenzioni e una rivelazione del sé.”Humanae” non è solo un evento di moda, ma un’esperienza multisensoriale che invita a riflettere sulla condizione umana, sull’influenza della tecnologia e sulla possibilità di creare un futuro in cui arte, design e innovazione collaborino per dare forma a un mondo più consapevole e creativo. È un momento di confronto tra generazioni, un’esplorazione del potenziale trasformativo della moda e un inno alla bellezza dell’espressione umana.

Ultimi articoli

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Il Premio Strega 2025 consacra Andrea Bajani e il suo romanzo "L'anniversario" (Feltrinelli), un'opera...

Strega: polemiche placate, futuro a Cinecittà?

La settantanovesima edizione del Premio Strega si appresta a concludersi, mentre già si proietta...

Mariangela Melato, un omaggio a Villa Borghese tra ricordi e arte.

(di Chiara Venuto)L'eco della sua voce, la profondità del suo sguardo, la generosità del...

Fratel Biagio Conte: Sospesa la Produzione, Scoppia la Polemica in Sicilia

La decisione della Film Commission regionale di non concedere finanziamenti al biopic dedicato a...

Ultimi articoli

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Il Premio Strega 2025 consacra Andrea Bajani e il suo romanzo "L'anniversario" (Feltrinelli), un'opera...

Franchi i boss Contini: quindici anni e confisca da milioni.

Il verdetto si è concluso con sentenze significative: Patrizio Bosti, figura apicale del clan...

Strega: polemiche placate, futuro a Cinecittà?

La settantanovesima edizione del Premio Strega si appresta a concludersi, mentre già si proietta...

Declino Silenzioso: Riflessioni su un Epilogo Inevitabile.

Il declino si era insinuato come una nebbia sottile, una lenta erosione che aveva...

Ricci rossonero: il Milan investe su un talento del Toro

Il Milan si arricchisce di un talento emergente: Samuele Ricci è ufficialmente un rossonero....
- Pubblicità -
- Pubblicità -