Il tour “Notte prima degli Esami 40th Anniversary – 2025 Edition” di Antonello Venditti, un viaggio a ritroso nel tempo che celebra un’era e un’icona della musica italiana, si arricchisce di una nuova tappa a Roma, consolidando il successo di un’iniziativa capace di evocare emozioni e ricordi in un pubblico intergenerazionale.
Dopo aver incantato la sua città natale con tre concerti sold-out alle Terme di Caracalla, un palcoscenico storico che ha risuonato delle note di una generazione, il tour aggiunge una seconda data al Palazzo dello Sport romano, il 23 dicembre, a complemento del già fissato 21 dicembre.
Questo tour non è semplicemente una serie di concerti, ma una rilettura, un’immersione nell’album “Cuore”, pietra miliare della musica italiana pubblicato nel 1984 e recentemente ripubblicato in una speciale edizione rimasterizzata per il suo quarantesimo anniversario, arricchita dall’inedito “Di’ Una Parola”.
“Cuore” rappresenta un affresco vivido degli anni ’80, un periodo di fervore culturale e sociale, e “Notte prima degli Esami” ne è diventata la colonna sonora, un inno all’attesa, all’incertezza e alla speranza dei giovani.
Il percorso musicale di Venditti si dipana attraverso un’ampia geografia italiana, toccando città e luoghi che testimoniano la sua popolarità e l’importanza del suo contributo alla cultura nazionale.
Dalla Romagna, con il pubblico di Cervia che ha risposto con entusiasmo (SOLD OUT), alle suggestive location del Castello Carrarese a Este e dell’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera (anch’essi SOLD OUT), il tour si fa strada verso nord e poi verso sud, con tappe significative come Palmanova (data precedentemente rinviata) e la suggestiva cornice del Teatro greco di Tindari in Sicilia.
Agrigento, con la sua Live Arena, e Taormina, con il suo Teatro Antico, offrono scenari unici per celebrare la musica di Venditti, mentre Palermo, con il Teatro di Verdura, accoglie il cantautore romano per due date.
L’itinerario prosegue verso il Sud Italia, toccando San Pancrazio Salentino, in Puglia, e culminando con l’attesissimo appuntamento all’Arena di Verona, uno dei templi della musica italiana.
Le date successive portano il tour verso il centro-nord, attraversando le principali città italiane: Milano, Perugia, Torino, Firenze, fino a concludere il cerchio con le due date a Roma, il fulcro del percorso artistico di Antonello Venditti.
Il tour rappresenta un’occasione imperdibile per rivivere emozioni intense e riscoprire un repertorio che ha segnato un’epoca, confermando ancora una volta la straordinaria capacità di Venditti di connettersi con il pubblico e di raccontare, attraverso la sua musica, le storie di un’intera generazione.